facebook rss

Premio Felix, le Marche a bocca asciutta: le 161 aziende più competitive del Paese sono fuori regione

PREMIO – Unica regione che oggi non sarà rappresentata a Milano, in piazza Affari, in occasione del Premio Industria Felix – l’Italia che compete. Non ci sarà neanche una impresa tra quelle che gravitano nelle cinque province marchigiane a ricevere qualche premio
...

Premio Felix

di Sandro Renzi

 

Niente da fare per le Marche. Unica regione che oggi non sarà rappresentata a Milano, in piazza Affari, in occasione del Premio Industria Felix – l’Italia che compete. Non ci sarà neanche una impresa tra quelle che gravitano nelle cinque province marchigiane a ricevere qualche premio. Segno che il tessuto produttivo della nostra regione sta attraversando un periodo non facile per usare un eufemismo. Le crisi di alcuni settori traino, a partire dalla calzatura, la chiusura di piccole e medie aziende, la fuga di quelle più grandi, le segnalazioni alla Banca d’Italia, sono tutti tasselli di un mosaico che fotografa le difficoltà economiche delle nostre imprese.

 

 

Nel capoluogo lombardo verranno premiate 161 aziende, quelle più competitive d’Italia distinte per settori che, in modo oggettivo tramite algoritmo di bilancio e score finanziario, saranno insignite del Premio Industria Felix – L’Italia che compete. Aziende che si sono distinte per performance gestionali, affidabilità finanziaria e sostenibilità dopo un’inchiesta giornalistica condotta su 635mila bilanci di società di capitali con sede legale in Italia. Ambiente, logistica e trasporti, sanità e turismo sono i settori più gettonati per quanto concerne i bilanci dell’anno fiscale 2022 (gli ultimi disponibili nel complesso per essere analizzati) con 11 premiate a testa, ma metalli, costruzioni e meccanica – quelli che faticano in questo periodo – sono stati i più performanti rispetto al roe.

 

 

Sono invece 14 le partecipate a maggioranza pubblica che si sono distinte più di altre. Le regioni più premiate sono, come lo scorso anno, Lombardia e Campania, che saliranno sul palco 27 volte a testa, seguite da Puglia (24), Lazio (15) e Veneto (12). E poi Toscana, Umbria, Sicilia, Sardegna e così via. All’appello mancano le Marche. Il 60° evento è organizzato da Industria Felix Magazine, trimestrale fondato e diretto da Michele Montemurro mentre la quinta edizione nazionale è realizzata in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix, con il sostegno di Confindustra.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X