Ieri mattina, domenica 2 febbraio, di fronte alla Cattedrale Santa Maria della Marina, è stata ufficialmente inaugurata una postazione pubblica di defibrillazione precoce di comunità. L’iniziativa, promossa da “Piceno Cuore” in collaborazione con l’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, il Centro di Formazione Regionale Misericordie delle Marche e la Banca del Piceno, si pone l’obiettivo di diffondere la cultura del primo soccorso e rendere più accessibili dispositivi salvavita.
A seguito dell’inaugurazione, il Centro Pastorale di Via Pizzi ha ospitato il convegno “Il Cuore della Comunità”, un momento di approfondimento sulla defibrillazione precoce e sulla sensibilizzazione alla prevenzione. Tra i relatori, Alberto De Angelis, Presidente dell’Ucid di Ascoli Piceno, ha presentato il progetto “PicenoCuore”, mentre Alessandro Speca, presidente regionale delle Misericordie, ha illustrato “La legge del Buon Samaritano”. Ha concluso i lavori Tiziana Principi, direttrice del Dipartimento di Emergenza dell’Ast, con un intervento sulla necessità di diffondere la cultura della defibrillazione precoce tra i cittadini.
All’evento hanno preso parte numerosi rappresentanti istituzionali e volontari delle Misericordie, che hanno effettuato dimostrazioni pratiche sull’uso dei defibrillatori, evidenziando l’importanza di una formazione diffusa per garantire interventi tempestivi in caso di emergenza cardiaca. Tra i presenti, il presidente Ucid Ascoli Piceno Alberto De Angelis, il segretario regionale Ucid Marche Gabriele Bani, il governatore della Misericordia di Grottammare Alessandro Speca, la direttrice della Rianimazione e del 118 del Piceno Principi, gli assessori Domenico Pellei e Lorenzo Vesperini e i consiglieri comunali Elena Piunti e Domenico Novelli, oltre ai soci Ucid Giancarlo Vesperini e Filippo Olivieri.
L’iniziativa rappresenta un passo importante per la sicurezza della comunità, promuovendo la diffusione della cultura del primo soccorso e garantendo una risposta più efficace in situazioni di emergenza cardiovascolare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati