facebook rss

Sanità: al via i lavori per nuove strutture sanitarie nella provincia di Ascoli

PICENO - Saltamartini: «Il nostro obiettivo è rendere le Marche una delle regioni più avanzate dal punto di vista tecnologico, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità dell’assistenza»
...

 

L’ospedale di Ascoli

 

Nel 2024, l’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli ha avviato i lavori per la costruzione di nuovi ospedali e case di comunità nelle città di Ascoli, San Benedetto, Comunanza e Acquasanta, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il progetto punta a potenziare la sanità territoriale, creando strutture intermedie tra il domicilio e l’ospedale per garantire un accesso più rapido e capillare ai servizi sanitari. A San Benedetto del Tronto, il cantiere è partito lo scorso gennaio.

 

 

L’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini, ha sottolineato che questa iniziativa fa parte di una strategia più ampia per rafforzare la rete sanitaria marchigiana. «Stiamo investendo nel miglioramento delle strutture ospedaliere con l’acquisto di 45 nuove attrezzature già operative e altre 12 in arrivo. Il nostro obiettivo è rendere le Marche una delle regioni più avanzate dal punto di vista tecnologico, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità dell’assistenza» ha dichiarato Saltamartini.

 

Ad Ascoli, il nuovo ospedale di comunità sorgerà nell’area dell’ex sanatorio Luciani, già sede di importanti servizi sanitari come la residenza sanitaria assistenziale e la centrale operativa territoriale. Con un investimento di circa 2,7 milioni di euro, la struttura sarà a un solo piano e disporrà di 18 posti letto. I lavori, iniziati a novembre 2023, dovrebbero concludersi entro settembre 2025.

 

Nel frattempo, un ospedale di comunità sperimentale è operativo dal giugno 2023 all’interno dell’ex palazzina delle malattie infettive dell’ospedale “Mazzoni”, permettendo di testare il modello gestionale prima dell’apertura delle nuove strutture. Sempre presso il “Mazzoni”, prosegue la costruzione della casa di comunità all’interno della palazzina che ospita già la casa della salute e il distretto sanitario.

 

A San Benedetto, i lavori per la nuova struttura sanitaria sono iniziati il 23 gennaio 2024 in via Sgattoni. Il progetto prevede un edificio di tre piani: i primi due saranno destinati alla casa di comunità, mentre il terzo ospiterà un ospedale di comunità con 19 posti letto. L’investimento ammonta a circa 8,8 milioni di euro e la fine dei lavori è prevista per dicembre 2025.

 

Anche nei comuni di Comunanza e Acquasanta sono in corso i cantieri per la costruzione delle rispettive case di comunità. A Offida, invece, è stata affidata la realizzazione di una nuova casa di comunità all’interno della struttura che già ospita la residenza sanitaria assistenziale (Rsa), ampliando così l’offerta di servizi per il territorio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X