facebook rss

Samb, 10 punti di vantaggio a 12 giornate dalla fine: ecco cosa è accaduto negli ultimi campionati

SERIE D - Analisi storica dal 2014-15. Solo il Cesena aveva un vantaggio simile alla ventiduesima e solo una volta, con Matelica e Vis Pesaro, la vincente finale non era in testa a questo punto del campionato
...

Samb-Fossombrone, i tifosi

 

di Pier Paolo Flammini

 

Dieci punti di vantaggio a 12 giornate dal termine: e il fatto che ne fossero 12 (a 13 dalla fine) ha fatto subito scorrere un pensiero fra i tifosi rossoblù, che ormai avevano pensato di non dover più tenere in mano il pallottoliere.

 

Ma per capire la situazione, andiamo a leggere cosa avvenuto nel girone F della Serie D negli ultimi dieci campionati, a partire dal 2014-15, alla ventiduesima.

 

Nel 2014-15, prima era la Maceratese, con 52 punti, secondo il Fano, con 44 (+8), terza la Samb con 41. Finì con la Maceratese a 78, imbattuta, il Fano a 74, Samb 63.

 

Nel 2015-16 la Samb aveva 54 punti, il Matelica 45 (+9). Finì con la Samb a 81, il Fano a 68.

 

Nel 2016-17 la Fermana aveva 44 punti, il Matelica 40 (+4). Finì con Fermana a 68 e Matelica a 60.

 

Nel 2017-18 il Matelica aveva 54 punti, la Vis Pesaro con 47 (+7). Fu un campionato deciso all’ultima giornata con sorpasso finale della Vis, a quota 73, mentre il Matelica fu secondo a 71.

 

Nel 2018-19 il Cesena era a quota 53, secondo il Matelica a 43 (+10). La rimonta del Matelica fu imponente, ma il Cesena non si fece raggiungere: 75 a 73.

 

Nel 2019-20 il Notaresco era primo con 51 punti, il Matelica secondo con 45, il Campobasso terzo a 43. Ma fu un campionato segnato dal Covid, da marzo. Si fermò alla 26esima giornata con Matelica a 55 punti, Campobasso e Notaresco 52.

 

Nel 2020-21 il Campobasso aveva 50 punti, il Notaresco 45 (+5). Finì con i molisani a 72 e il Notaresco a 64.

 

Nel 2021-22 la Recanatese aveva 47 punti seguita dal Trastevere a 40 (+7). Finì coi leopardiani a 68 e il Trastevere a 59.

 

2022-23: Pineto 49, Vigor Senigallia 43 alla ventiduesima, Pineto 72 e Vigor 67 all’ultima.

 

E infine 2023-24: Samb e Campobasso a 44, L’Aquila 40: finirà con Campobasso a 70, L’Aquila 68, Samb quarta a 58.

 

EUSEPI – Il capitano rossoblù domani, mercoledì, si sottoporrà ad intervento per apporre una placca sulla frattura scomposta di radio e ulna.

 

SQUALIFICHE – Inibizione fino al 30 giugno per il presidente della Civitanovese Profili, reo di frasi irriguardose nei confronti della terna arbitrale. Tre giornate di squalifica per Costa del Roma City, prossimo avversario della Samb, per aver colpito un avversario con un pugno.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X