facebook rss

Dalle foto sui Social alla scrittura con carta e penna: Monteprandone celebra l’amore con due concorsi a premi

MONTEPRANDONE - In rampa di lancio le iniziative per San Valentino che vedono l’amministrazione comunale collaborare con l’associazione “Centopercento”. Riconoscimenti per i migliori selfie e per dei componimenti scritti rigorosamente a mano. Si parte questo sabato. Gran finale domenica 16 febbraio.
...

 

di Marco Braccetti

 

Fotografia, scrittura ed arte in generale. Tre modi diversi per celebrare un sentimento tanto semplice quanto complesso. L’amore. San Valentino è dietro l’angolo ed il territorio monteprandonese (borgo storico e Centobuchi) ha in rampa di lancio una bella iniziativa per celebrare questa ricorrenza.

 

Presentazione ufficiale della rassegna “Il Rifugio del Cuore”

Patrocinato dall’amministrazione del sindaco Sergio Loggi, l’evento è organizzato dall’associazione “Centopercento”, in collaborazione col gruppo di “Alchimie d’Arte” guidato da Domenico Parlamenti. Fulcro di tutto è il Centro GiovArti di viale De Gasperi 235. Uno spazio che, durante le ultime festività natalizie, è stato il “Rifugio di Babbo Natale” e che, ora, diventa “Il Rifugio del Cuore”.

 

Questo spazio (ri)apre i battenti sabato 8 febbraio. E’ stato allestito con vari angoli a tema, dove le coppie potranno trovare un momento di serena intimità ed anche utilizzarli da sfondo per delle foto molto particolari. A proposito di foto: in piazza dell’Aquila a Monteprandone, un cuore rosso luminoso e una scritta “LOVE” davanti al Centro GiovArti offriranno altre opportunità di scattare foto romantiche.

 

I due angoli romantici, con le installazioni luminose fornite dal Comune, saranno le location in cui gli innamorati potranno scattare foto e selfie in entrambe le location, condividerli sui propri social con l’hashtag #ilrifugiodelcuore  e il tag @associazionecentopercento (su Facebook e Instagram), partecipando così al contest fotografico, con ricchi premi finali. «Sono necessarie entrambe le foto ed abbiamo scelto di inserire anche Monteprandone centro così da favorire ulteriormente il passaggio di persone nel cuore del borgo e la visita alle attività lì presenti – ha detto Luigino Capriotti: portavoce dell’associazione “Centopercento” che raggruppa ben 86 tra negozianti ed artigiani del territorio -. Uno spazio che merita di essere visitato e vissuto, anche perché fa parte dei “Borghi più Belli d’Italia”».

 

Inoltre: all’ingresso del “Rifugio del Cuore” verrà posizionata una cassetta della posta per partecipare al concorso “Scriviamo l’Amore”. Chiunque potrà scrivere una lettera, un pensiero d’amore, una poesia rigorosamente a mano con carta e penna, rivolta alla persona amata, ed imbucarla specificando nome e numero di telefono. Le parole d’amore verranno valutate da una giuria esperta che decreterà i vincitori del concorso letterario, mentre per il contest fotografico la vittoria andrà a chi avrà ricevuto il maggior numero di like.

 

Il termine ultimo per partecipare ai due concorsi è il 14 Febbraio. L’iniziativa si concluderà domenica 16 febbraio alle ore 17, sempre al Centro GiovArti, con l’evento curato da Alchimie d’Arte dal titolo “Lettere d’amore, letture del cuore”. Durante il pomeriggio verranno lette poesie, testi e lettere sul tema dell’amore, e saranno decretati i vincitori sia del concorso “Scriviamo l’Amore” che del contest fotografico, con l’assegnazione dei relativi premi. L’evento conclusivo sarà anche l’occasione per una riflessione sul valore educativo del ritorno alla scrittura a mano e alla lettura ad alta voce. Vi parteciperanno la giornalista Rosita Spinozzi, Enrica Consorti (esponente di Alchimie d’Arte) e l’assessore all’Istruzione Daniela Morelli.

 

Quest’ultima, nella mattinata di giovedì 6 febbraio, ha partecipato alla presentazione ufficiale della rassegna, sottolineandone il valore, in particolare per quanto concerne il passaggio della scrittura a mano: «Si tratta di un gesto importante, che vuol trasmettere una parte di noi alla persona a cui è rivolto. E’ un qualcosa molto più personale e diretto rispetto alla scrittura al computer. Dunque un’iniziativa come questa è particolarmente interessante, perché dà l’opportunità di riscoprire questa modalità di comunicazione che, ultimamente, complici le nuove tecnologie, si sta sempre più perdendo». Fino al 16 febbraio, nella sala delle esposizioni sarà possibile visitare una mostra d’arte con opere di Carina Pieroni, Tiziana Marchionni, Daniele Merli ed Emidio Mozzoni.

 

Il programma completo ed il regolamento dettagliato dei due concorsi sono disponibili cliccando qui


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X