facebook rss

Atletico Ascoli sul campo dell’Aquila, seconda in classifica

SERIE D - La partita si gioca a porte chiuse, senza spettatori. Diretta su Rete 8 e sulla pagina Facebook della società abruzzese
...

 

 

Gli attaccnti Maio e Minicucci, 9 gol in due

 

di Lino Manni

Turno in trasferta per l’Atletico Ascoli. Domani 9 febbraio la compagine bianconera sarà impegnata allo stadio Gran Sasso d’Italia contro l’Aquila, seconda in classifica del girone F. La squadra di mister Seccardini partirà direttamente domani mattina per la città abruzzese.

 

Il calcio d’inizio della partita è fissato per le ore 14.30. Inutile negarlo: sulla carta è una trasferta difficile, quasi proibitiva. L’Aquila del nuovo allenatore De Feudis viene dalla vittoria in trasferta con la Fermana e nelle prime 5 partite del girone di ritorno ha ottenuto 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, quella con la Samb nello scontro diretto. L’Atletico Ascoli, non sta attraversando un buon momento. Dopo il giro di boa ha ottenuto 1 sola vittoria, 1 pareggio e ben 3 sconfitte. E’ giunta l’ora di invertire rotta.

 

L’allenatore dell’Atletico Ascoli Simone Seccardini

«L’Aquila da quando è arrivato il nuovo allenatore  – dice alla vigilia l’allenatore dell’Atletico Ascoli Simone Seccardiniha messo insieme una media punti davvero importante ed ha acquisito grande solidità difensiva, subendo solo 5 gol nelle ultime 12 partite.

Hanno una rosa composta da giocatori importanti. Sarà una partita con un alto grado di difficoltà, ma dovremo avere coraggio per ottenere un risultato positivo.

Da parte nostra nell’ultimo periodo non abbiamo raccolto quanto avremmo dovuto. Contro il Notaresco abbiamo pagato a caro prezzo gli unici episodi che abbiamo concesso agli avversari. Nonostante le tante occasioni create, non siamo riusciti a portare dalla nostra parte l’inerzia del match».

 

Quella di domani sarà una partita con una strana atmosfera perché, a seguito degli episodi accaduti al termine di l’Aquila-Samb e le decisioni del Giudice sportivo, si giocherà senza pubblico, a porte chiuse. Un vero peccato non poter entrare al Gran Sasso d’Italia, uno degli impianti più belli della categoria. Poi giocare in uno stadio con una bella cornice di pubblico è sempre più stimolante e la mancanza dei tifosi potrebbe influire sul ritmo della partita e sulla capacità di mantenere alta la concentrazione, soprattutto nei momenti cruciali. A chi può far male di più l’assenza del pubblico lo sapremo solo al triplice fischio.

 

L’Atletico Ascoli si appresta alla trasferta con l’intera rosa al completo. Mister Seccardini ha l’imbarazzo della scelta per l’undici di partenza. Fermo restando l’impiego dei tre under Pompei, Camilloni e Antoniazzi, tutti gli altri sono in lizza per una maglia.

Possibile rientro di Nonni assente con il Notaresco e con l’ultimo arrivato, il francese Coquin, che già scalpita per giocare da titolare. In avanti la coppia Minicucci-Maio, 9 gol in due.Per quanto riguarda l’Aquila l’unico dubbio è il portiere: in ballottaggio Negro e Michielin.

In avanti scalpita Pablo Ezequiel Banegas, capoccannoniere del girone con 12 gol di cui 3 su rigore.

 

Per consentire la visione della partita a tutti i tifosi ci sarà la diretta su Rete 8 sport (emittente abruzzese sul canale 75). E’ possibile seguire la partita anche sulla pagina ufficiale Facebook dell’Aquila.

Arbitro della partita Salvatore Fresu di Sassari. Giudici di linea Niccolò Agostino di Roma 1 e Leonardo Valenti di Roma 2.

 

Le probabili formazioni

L’Aquila 1927 (4-3-3): Negro (Michielin); Savor, Alessandretti, Brunetti, Tropea; Del Pinto, Barberini, Misuraca; Banegas, Belloni, Sereni. All. De Feudis

Atletico Ascoli (3-5-2): Pompei, Camilloni, Nonni, D’Alessandro, Mazzarani, Severini, Olivieri, Vechiarello, Antoniazzi, Maio, Minicucci. All. Seccardini



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X