Nell’ambito della costante campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, già da tempo portata avanti dall’Arma dei Carabinieri anche in ambito nazionale, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ascoli , in collaborazione con la locale Amministrazione, la partecipazione della società Start Spa e della ditta Fromal Srl, al fine di potenziare l’informazione sul preoccupante fenomeno, alle attività già consolidate, come gli incontri nelle chiese al termine delle funzioni religiose e nei centri di aggregazione frequentati dagli anziani, ha promosso ora una nuova iniziativa.
In programma c’è infatti l’esposizione di manifesti informativi, di grandi dimensioni, all’interno e sui lati degli autobus della linea urbana ed extraurbana e nelle pensiline, con consigli utili per prevenire le truffe e l’indicazione dei numeri di emergenza a cui rivolgersi in caso di necessità. Grazie alla sinergia tra Carabinieri, comunità locali, attività produttive e organi d’informazione, il messaggio di legalità e tutela sociale potrà diffondersi quindi con ancora maggiore efficacia, contribuendo a rendere il territorio più sicuro e attento alla protezione delle fasce più deboli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati