Circa 150 alunni degli istituti scolastici, di primo e secondo grado, di Ascoli hanno visitato la Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”.
L’iniziativa, rientra nell’ambito dell’accordo quadro di collaborazione sottoscritto tra l’Ufficio Scolastico Regionale e il Comando Militare Esercito “Marche”.
Gli studenti, accolti dal comandante di Reggimento, colonnello Giovanni Cruciani, intonando il Canto degli Italiani hanno preso parte alla cerimonia dell’Alzabandiera e ascoltato la motivazione con la quale il S. Ten Emidio Clementi, ascolano e titolare della caserma, è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Dopo una breve riflessione sul significato della cerimonia e sul valore che la Bandiera rappresenta per tutti i cittadini italiani, militari e civili, gli alunni hanno effettuato una visita guidata della struttura, incluso le aree addestrative e ginnico-sportive.
Gli studenti delle classi quinte degli istituti di secondo grado hanno altresì assistito ad un briefing di orientamento professionale, durante il quale sono state descritte tutte le peculiarità della Forza Armata e gli specifici iter formativi e addestrativi.
Il dottor Massimo Iavarone, referente per l’Ufficio Scolastico Regionale “Marche”, intervenuto per l’occasione, ha ringraziato il colonnello Cruciani per l’alto valore formativo dell’iniziativa apprezzando il grande entusiasmo mostrato dagli studenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati