L’esultanza dei bianconeri al termine di Pescara-Ascoli
di Salvatore Mastropietro
La vittoria di Pescara ha ridato un pizzico di slancio ed entusiasmo all’ambiente Ascoli dopo un inizio di 2025 piuttosto complicato. Adesso, però, c’è da dare continuità per la rincorsa verso i playoff, obiettivo societario confermato anche dalle recenti dichiarazioni del patron Massimo Pulcinelli. Dopo la compagine abruzzese, il calendario mette di fronte al Picchio un altro avversario di livello e blasone: la Ternana dell’ex socio bianconero Stefano D’Alessandro, attualmente seconda forza del campionato distante quattro punti dalla capolista Entella (di cui due, confermati in settimana, di penalizzazione per mancati pagamenti Irpef) nonché miglior attacco e, allo stesso tempo, miglior difesa del girone B.
Mirko Cudini (foto Ascoli Calcio)
Insomma, domani (23 febbraio) alle ore 15 sul terreno del “Del Duca” per la squadra di mister Mirko Cudini sarà una bella prova di maturità. Il tecnico bianconero attende dai suoi conferme sotto tutti i punti di vista: «La vittoria di Pescara ha portato entusiasmo e ci ha permesso di lavorare durante la settimana con un piglio diverso. Abbiamo avuto una settimana un po’ particolare, abbiamo lavorato con l’organico non al completo per permettere a qualche elemento di recuperare in modo un po’ più cautelativo. Nella rifinitura ho comunque ritrovato tutti ad eccezione di Menna e Cozzoli, quest’ultimo è abbastanza avanti, per Gagliolo aspettiamo settimana prossima visto che il suo recupero è stato un po’ rallentato».
Sull’avversario e la partita di domani: «Quello di Abate è un gruppo costruito per vincere. E’ ancora a mio avviso la squadra più completa del girone, anche se ha avuto un periodo di flessione. Come sempre capita, nell’arco di un campionato ci sono delle fasi. Noi dobbiamo guardare a noi stessi, affrontare un avversario simile è un grosso stimolo, soprattutto in casa. Dobbiamo essere consapevoli di fare la nostra partita, bisogna curare bene qualsiasi dettaglio contro squadre del genere. La Ternana ha un’impronta ben precisa, sa giocare in tanti modi. Troveremo una Ternana agguerrita e noi dovremo farci trovare pronti. Dobbiamo avere la voglia di fare risultato».
Cudini ha commentato la condizione di alcuni singoli: «Odjer ha tardato un po’ il recupero, ha comunque fatto due allenamenti con noi e sta bene, poi vedremo domani quello che sarà. Corazza e Forte in ballottaggio? Francesco è andato in crescendo, ha completato il suo percorso di rientro. Sono due giocatori che in questo momento vengono da due percorsi diversi, li abbiamo a disposizione entrambi e ci daranno una grossa mano. Simone sa benissimo che agli attaccanti capitano momenti meno prolifici, ma lo vedo tranquillo. Adjapong? Sta ritrovando i suoi stimoli, le sue caratteristiche e la sua voglia di mettersi in discussione. Non sta giocando in una posizione in cui si trova pienamente a suo agio, ma in questo momento sono molto contento di come si sta adattando».
Chiosa sulle tante difficoltà a livello societario che stanno affrontando diversi club di C, in particolare la Lucchese nel girone dei bianconeri: «Non è mai bello quando si vengono a creare queste situazione, dispiace per i ragazzi e per gli staff. Possiamo evitare questo prendendo dei provvedimenti ben precisi. Non si possono portare alla lunga situazioni che già ad inizio campionato erano preventivabili. Bisogna mettere uno stop ben preciso, altrimenti c’è il rischio che involontariamente alla fine del campionato alcune squadre diventino “carne da macello”…».
A livello di formazione, per la prima volta l’Ascoli potrebbe scendere in campo con un undici titolare già visto. In questo caso, è probabile che sia confermata la stessa formazione schierata dal 1′ contro il Pescara. Davanti a Raffaelli, scelte abbastanza forzate per Cudini con Alagna e Adjapong sugli esterni bassi e la coppia Piermarini-Cudini al centro della difesa. In cabina di regia Odjer si gioca il posto con Baldassin: nel caso in cui dovesse essere preferito l’ex Campobasso, in cabina di regia andrebbe Varone. Carpani a completare il reparto, mentre il tridente offensivo sarà composto da Silipo, Corazza e Marsura. Sempre vivo, tuttavia, il ballottaggio tra il “Joker” e Forte.
In tutto sono 26 i calciatori convocati per la sfida del “Del Duca”: Livieri, Raffaelli, Zagaglia, Adjapong, Alagna, Caucci, Cosimi, Curado, D’Amore, Maurizii, Piermarini, Baldassin, Bando, Bertini, Carpani, Maiga Silvestri, Odjer, Tremolada, Varone, Ciabuschi, Corazza, D’Uffizi, Forte, Gagliardi, Re, Silipo.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-3) Raffaelli; Alagna, Piermarini, Curado, Adjapong; Carpani, Odjer, Varone; Silipo, Corazza, D’Uffizi. Allenatore: Cudini
TERNANA (4-2-3-1) Vannucchi; Casasola, Fazzi, Capuano, Tito; Corradini, De Boer; Brignola, Vallocchia, Cicerelli; Cianci. Allenatore: Abate
ARBITRO Renzi di Pesaro (assistenti Taverna – Della Mea)
STADIO Del Duca, ore 15
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati