Zini: «Allo stadio c’era tutta la mia famiglia, anche i nonni: emozioni così le ho provate solo a San Benedetto»

SERIE D - Il difensore, centrale o terzino, protagonista di una grande stagione commenta la vittoria col Chieti, la sfida di Senigallia e guarda già al futuro. Paolini con la febbre. Finiti i biglietti di curva per Samb-Sora
...

Leonardo Pezzola e Alessio Zini, difensori rossoblù

 

di Pier Paolo Flammini

 

Una furia agonistica. Alessio Zini, difensore della Samb, è tornato in campo domenica scorsa, nel 2-0 della Samb sul Chieti: dopo un periodo sfortunato (infortunio alla fine del primo tempo a L’Aquila, poi ricaduta nella trasferta di Avezzano, forse per troppa generosità), il ventisettenne livornese ha stretto i denti ed è stato autore di una notevole prestazione – come il resto della squadra, va detto. Non era semplice: ha preso il posto di Andrea Gennari, leader indiscusso del pacchetto difensivo, squalificato.

 

«Ho sempre giocato da difensore centrale – ha detto Zini durante la trasmissione Ritmo di Samb di Vera Tv – Ma quest’anno il mister mi ha provato come terzino destro, anche se nello spogliatoio mi dicono che questo è il mio vero ruolo. Gioco dove mi viene chiesto, se mi si chiede di giocare più avanti va bene comunque, mi divertirei anche di più».

 

Ovviamente riferimenti alla partita di domenica scorsa contro il Chieti, che ha visto oltre 10 mila spettatori al “Riviera delle Palme”, record storico per la Serie D per la Samb e anche per la Serie D nazionale: «Uno stadio così pieno non l’avevamo mai visto, da pelle d’oca. Ho fatto venire allo stadio tutta la famiglia, anche i nonni: ho provato delle emozioni forti che si provano solo qui a San Benedetto».

 

Nove punti di vantaggio a sei giornate dalla fine non sono pochi: «L’obiettivo è arrivare al risultato il prima possibile, poi quando sarà matematico allora festeggeremo». E in questo girone c’è il fratello gemello, Andrea, arrivato alla Recanatese a febbraio: «Mi ha fatto piacere che sia venuto nel mio stesso campionato e se magari fra due domeniche ci farà il favore di allontanare il Teramo, che giocherà contro la Recanatese, dove ha segnato già tre gol, allora mi farà anche contento».

 

«Domenica contro la Vigor sarà una partita difficile come tutte quelle che faremo da qui alla fine. A Teramo certo sarà uno scontro diretto importante ma in questa fase quando si incontrano squadre di bassa classifica a volte è anche più difficile perché hanno bisogno di punti» ha detto, non prima di un accenno al futuro: «Da parte mia ovviamente ci sarà massima disponibilità a continuare con questa maglia, firmerei a vita, ma se ne parlerà. Per ora però la testa è concentrata sul campionato, poi si vedrà».

 

BIGLIETTI – Dopo che mercoledì è partita la prevendita per la gara di Senigallia, con gli 800 biglietti messi a disposizione dei tifosi della Samb andati in breve tempo esauriti e la disposizione della vendita dei biglietti ai residenti delle province di Teramo, Ascoli, Fermo e Macerata (ma il blocco è avvenuto solo successivamente all’avvio della prevendita…), giovedì mattina è stata avviata la prevendita per la gara Samb-Sora che si giocherà domenica 6 aprile. Come al solito, i biglietti per la Curva Nord sono terminati in poco tempo: contro i laziali potrebbe esserci un altro pubblico record, chissà che – la lanciamo lì – non si possa destinare la Curva Sud ai tifosi locali e dirottare gli ospiti nella Tribuna Laterale Sud.

 

ALLENAMENTI – Paolini febbricitante. L’assenza del terzino sambenedettese in questi giorni di pioggia potrebbe impedirne lo schieramento a Senigallia dove, col rientro di Gennari, Palladini deve comunque trovare una soluzione in merito agli under. Nel caso non ci fosse Paolini, probabile il ritorno da titolare di Orfano, con Zini a destra. Con Paolini invece titolare potrebbe giocare o Chiatante terzino (con Zini in panchina), o uno tra Chiatante e Orfano come esterno sinistro d’attacco, con Battista in panchina.

 

VISITA – Una delegazione della Samb ha visitato il Gruppo Caritativo Interparrocchiale di Porto d’Ascoli. Grande entusiasmo tra i presenti, di seguito alcune foto.

Tourè Battista e Eusepi al Gruppo Caritativo Interparrocchiale di Porto d’Ascoli

Tourè Battista Eusepi e una delegazione Samb al Gruppo Caritativo Interparrocchiale di Porto d’Ascoli

Tourè e Battista al Gruppo Caritativo Interparrocchiale di Porto d’Ascoli 2

Tourè e Battista al Gruppo Caritativo Interparrocchiale di Porto d’Ascoli



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X