Brutta beffa per l’Ascoli, la Torres passa al 95′ (1-2): per la salvezza c’è ancora da lottare

CALCIO - I bianconeri falliscono almeno tre grandi occasioni e allo scadere vengono puniti dalla decisiva incornata di Nanni. Non basta il terzo centro stagionale di Forte. Il contemporaneo successo della Lucchese riduce a tre punti il vantaggio del Picchio sulla zona playout a due partite dal traguardo della stagione regolare
...

 

di Salvatore Mastropietro

 

Nello scontro interno contro la Torres, valevole per la 36esima giornata del girone B di Serie C, l’Ascoli torna a perde dopo quattro risultati utili consecutivi. Proprio quando il match sembrava essersi apparecchiato per un pareggio, ecco arrivare la beffa allo scadere. Dopo il vantaggio di Zecca ed il pareggio di testa di Forte (terzo centro stagionale), un’incornata di Nanni regala i tre punti alla compagine sarda, che consolida il terzo posto in classifica in ottica playoff.

 

La partita che avrebbe dovuto far raggiungere, o quantomeno avvicinare, il Picchio all’aritmetica salvezza, si trasforma invece in quella che ricorda che c’è ancora da lottare. Questo soprattutto a causa della contemporanea vittoria della Lucchese sulla Vis Pesaro, che riduce a tre i punti di vantaggio della squadra di Di Carlo sulla zona playout. Playout che, allo stato attuale, non vedrebbero comunque coinvolta la quintultima in classifica a causa del distacco (superiore a otto punti) rispetto al Sestri Levante penultimo in classifica.

 

Tanta amarezza dopo il fischio finale per l’Ascoli, a cui sarebbe stato probabilmente stretto anche il pareggio viste le almeno tre clamorose occasioni non sfruttate. Pesano ancora una volta, oltre ai gol “mangiati”, le ingenuità difensive di una squadra che commette sempre gli stessi errori. A 180 minuti dalla fine della stagione regolare resta una grande consapevolezza: raggiungere la salvezza e, poi, archiviare del tutto un’annata da dimenticare.

Rissa sfiorata nel finale

LA CRONACA DEL MATCH

52’st – Fischio finale al “Del Duca”. Torres batte Ascoli 2-1. Tensione in campo al fischio finale per via dell’esultanza di Nanni

50’st – GOL TORRES: clamorosa beffa per l’Ascoli. Cross di Brentan sugli sviluppi di un calcio di punizione, concesso per ingenuo fallo di Alagna, e incornata di Nanni che manda fuori causa Raffaelli

45’st – Cinque i minuti di recupero

41’st – Altra potenziale occasione sciupata dall’Ascoli. Corazza va via in profondità e lavora il pallone per Tremolada, che va al tiro dal limite ma trova il muro della retroguardia ospite

38’st – Pericoloso tiro-cross di Adjapong. Corazza tocca la traiettoria e toglie la sfera dalla disponibilità di Varone, che si stava preparando per colpire a botta sicura

32’st – Varone lancia in profondità Corazza, che prova il tiro da posizione defilata: palla alta

29’st – Problema fisico per Menna, costretto al forfait. Al suo posto entra Gagliolo. Di Carlo inserisce anche Odjer e Corazza al posto di Bando e Odjer

26’st – Ammonito Bando. Diffidato, salterà la trasferta di Sestri Levante

20’st – Clamorosa occasione fallita dall’Ascoli. Forte lavora benissimo un pallone per Marsura, che arriva a tu per tu con Zaccagno. Il numero 10 bianconero calcia in diagonale, ma trova la grande risposta del portiere ospite

18’st – Forte calcia a botta quasi sicura trovando la deviazione di Mercadante. Grandi proteste del Picchio per un presunto tocco di mano del difensore rossoblu

16’st – Primi cambi per l’Ascoli. Baldassin e Carpani lasciano il campo, dentro Adjapong e Tremolada

13’st – GOL ASCOLI: rete da vero bomber di Forte, che anticipa il diretto marcatore su perfetto cross di Marsura e batte Zaccagno di testa a incrociare

12’st – Prova a reagire il Picchio. Colpo di testa di Varone su cross dalla bandierina di Maurizii: palla alta

6’st – GOL TORRES: gli ospiti passano in vantaggio con una combinazione da esterno a esterno. Cross di Guiebre, Zecca svetta su Maurizii e gonfia la rete. Raffaelli tocca ma non basta

1’st – Riprende il gioco, nessun cambio per i due allenatori

46’pt – Duplice fischio al “Del Duca”. Resiste il pari tra Ascoli e Torres

45’pt – Concesso un minuto di recupero

41’pt – Pericoloso cross a rientrare di Guiebre, Raffaelli smanaccia e si rifugia in corner

40’pt – Fallo tattico di Baldassin su Guiebre. Anche il numero 14 bianconero viene ammonito

38’pt – Ancora Marsura al tiro dopo una sponda di Forte: blocca Zaccagno

37’pt – Altra grande occasione non sfruttata dall’Ascoli. Marsura supera in tunnel Zecca e prova a sorprendere Zaccagno con un tiro a giro sul secondo palo che termina a lato di un soffio

35’pt – Intervento in ritardo di Carpani su Dametto, per l’arbitro Di Reda è cartellino giallo

33’pt – Dopo una buona azione manovrata, Bando prova la conclusione dalla lunga distanza: palla alta

29’pt – Problema per Alagna dopo un colpo subìtp, entra in campo lo staff medico

22’pt – Grande occasione fallita dall’Ascoli. Cross di Curado dalla sinistra, il pallone dopo un rimpallo arriva a Forte, che dall’altezza del dischetto del rigore calcia di prima intenzione: respinge con i pugni Zaccagno. Troppo centrale la conclusione dello “Squalo”

19’pt – Meglio la Torres in fase di costruzione. L’Ascoli si affida prevalentemente alle verticalizzazioni su Forte e Carpani, ma i difensori sardi fanno buona guardia

12’pt – Guiebre, liberato in area da un passaggio illuminante di Mastinu, cade in area. Per il direttore di gara Di Reda è simulazione del laterale rossoblù, che diventa il primo ammonito del match

9’pt – Prova a prendere campo la Torres, che arriva al limite dell’area con Scotto: facile preda di Raffaelli la sua conclusione. Sul ribaltamento di fronte Carpani lotta con Antonelli e prova a sorprendere Zaccagno dai venti metri: palla alta

4’pt – Pericoloso tiro-cross di Zecca, Menna interviene sul pallone in modo pericoloso, ma Raffaelli riesce a controllare in presa bassa

2’pt – Subito due corner per il Picchio. Brutte in entrambe le circostanze, tuttavia, le esecuzioni di Maurizii

1’pt – Fischio d’inizio al “Del Duca”. Primo possesso per gli ospiti

0′ – Le premesse: mister Di Carlo conferma il 4-2-3-1 visto all’opera a Gubbio con Baldassin adattato sulla destra nel terzetto alle spalle dell’unica punta Forte. In difesa Maurizii viene preferito ad Adjapong per sostituire lo squalificato D’Amore, mentre al fianco di Menna si rivede Curado. In mediana Bando vince il ballottaggio con Odjer, Carpani avanzato sulla linea dei trequartisti. Nella Torres Greco si affida al collaudato 3-4-1-2: l’esperto Mastinu è a centrocampo con Giorico, occhi puntati sulla punta Fishnaller, miglior marcatore dei sardi in campionato.

ASCOLI – TORRES 1-2

PRIMO TEMPO 0-0

MARCATORI 6’st Zecca (T), 13’st Forte (A), 50’st Nanni (T)

ASCOLI (4-2-3-1) Raffaelli 5,5; Alagna 4,5, Curado 6, Menna 6 (29’st Gagliolo 5,5), Maurizii 5; Bando 5,5 (29’st Odjer 5,5), Varone 5,5; Baldassin 5,5 (16’st Adjapong 5,5), Carpani 5,5 (16’st Tremolada 5,5), Marsura 6; Forte 6,5 (29’st Corazza 5,5)

PANCHINA Livieri, Zagaglia, Bertini, Silipo, D’Uffizi, Maiga Silvestri, Toma, Ciabuschi, Caucci, Gagliardi

ALLENATORE Di Carlo 5,5

TORRES (3-4-1-2) Zaccagno 7; Antonelli 6, Mercadante 5,5, Dametto 5,5; Zecca 6,5 (36’st Zambataro sv), Giorico 6, Mastinu 6,5 (36’st Masala sv), Guiebre 6; Scotto 5,5 (24’st Brentan 6,5); Fischnaller 6 (24’st Nanni 6,5), Zamparo 5,5 (15’st Diakite 6)

PANCHINA Petriccione, Livieri, Idda, Casini, Fabriani, Varela

ALLENATORE Greco 6

ARBITRO Di Reda di Molfetta

ASSISTENTI Spagnolo – Macripò

AMMONITI Guiebre (T), Carpani (A), Baldassin (A), Dametto (T)

NOTE Spettatori 4.757 (di cui 2.473 abbonati e 79 ospiti), incasso di 26.685 euro. Tiri in porta 4-3. Tiri fuori 5-0. Angoli 7-2. In fuorigioco 1-0


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X