Paolo Prosperi conduttore di Dolomiti Ski Tour: con gli sci ai piedi racconta i segreti della montagna

ASCOLI - Nuova avventura per il filmmaker e maestro di sci in Val di Fassa. E' diventato il volto e la voce di Dolomiti Tv accompagnando i telespettatori alla scoperta delle meraviglie dolomitiche
...

 

di Filippo Ferretti 

 

Paolo Prosperi, maestro di sci in Val di Fassa e film maker, è diventato il volto e la voce di “Dolomiti Ski Tour”, il programma che va in onda su Dolomiti Tv e che intende accompagnare i telespettatori alla scoperta delle meraviglie dolomitiche. Il giovane ascolano, sempre caratterizzato da sci ai piedi, ogni volta che va in onda racconta paesaggi e panorami mozzafiato: le piste, le discese più emozionanti e gli spettacoli naturali dei comprensori sciistici.

Paolo Prosperi

 

Mediante le sue avventure sulla neve, Paolo Prosperi in trasmissione svela anche le iniziative delle località turistiche e l’andamento della stagione invernale, offrendo al pubblico un sguardo privilegiato su tutto ciò che rende uniche queste montagne. Per lui si tratta di un viaggio a puntate tra sport, natura e passione per lo sci, con il tocco di chi sa trasformare ogni discesa in un racconto di vita. Paolo Prosperi da vari anni con il suo drone riesce a realizzare riprese incredibili a beneficio di programmi, film, spot, documentari, destinati sia al cinema che al piccolo schermo nazionale.

 

Il suo ingresso come protagonista di “Dolomiti Ski Tour” arriva dopo anni come maestro di sci in Val di Fassa e come operatore per le produzioni più prestigiose, realizzando immagini ad altissima definizione ottenute con un’ aeromobile a pilotaggio remoto, il cui volo è controllato da terra. Una carriera partita da lontano, nonostante i suoi 27 anni di età: dai programmi con Alberto Angela alle tante edizioni di “Donna Avventura” per Retequattro e successivamente per Raidue; dallo speciale con Papa Francesco nel 2021 su Canale 5 al Festival di Sanremo di Amadeus e “Tim Music Awards” con Carlo Conti nel 2024. Solo per citare qualche titolo.

 

Paolo Prosperi, re indiscusso dell’utilizzo del drone, nel frattempo diventato abilissimo con ogni telecamera, oggi è riuscito a unire la sua passione per lo sport d’altura alla sua abilità di conduttore. Il suo amore per la montagna gli ha permesso di recente di diventare anche organizzatore di importanti eventi, fondendo attività fisica e musica, firmando l’organizzazione di “Save the date Festival” a Falcade, in Veneto, dove si sono esibiti nelle prime tre edizioni tanti personaggi di musica. «Dietro c’è sempre una passione senza fine, ma anche fortuna ed essere attento ad imboccare le strade giuste», ammette questo mago dell’immagine e ora lanciatissimo intrattenitore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X