Bocciofila, Comune al bivio: sarà sede delle casette di legno?

SAN BENEDETTO - L'alternativa è un progetto che prevede la realizzazione di una struttura di 500 metri quadri che ospiterebbe una business factory e spazi per il co-working
...

Viale Marinai d’Italia

 

di Giuseppe Di Marco

 

Quale futuro per l’ex Bocciofila? Il Comune è all’opera per individuare il progetto da realizzare nell’area, che necessita di un’opera di riqualificazione.

 

Tra le ipotesi è spuntata, alcuni giorni fa, quella di un elaborato che prevede la realizzazione di una struttura di 500 metri quadrati che ospiterebbe una business factory nonché spazi per il co-working. L’area verrebbe lasciata a disposizione dei cittadini, così come l’area circostante, nella quale troverebbe posto anche un piccolo anfiteatro per manifestazioni culturali.

 

L’alternativa è ben più semplice: l’ex Bocciofila diventerebbe la sede delle casette di legno che attualmente si trovano lungo Viale Marinai d’Italia. Le bancarelle verrebbero spostate e in quella strada si potrebbero organizzare fiere e manifestazioni enogastronomiche che in passato sono andate in scena in Viale Buozzi.

 

Discussioni che vengono portate avanti in maggioranza, all’interno della quale non tutti hanno la medesima visione. Quel che appare certo, ad oggi, è che Viale Marinai d’Italia resterà strada chiusa al traffico veicolare. Inizialmente si era pensato di aprirla, per generare un nuovo collegamento fra la zona del faro e il lungomare, ma ora sembra che quest’idea sia stata abbandonata.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X