Non una semplice visita istituzionale, ma un momento di dialogo e progettualità per il futuro. A poco più di 24 ore dal suo insediamento, il nuovo direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo, ha accolto nella giornata di martedì 15 aprile il magnifico rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, e il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti.
Un incontro significativo che ha posto le basi per rafforzare e ampliare le collaborazioni tra l’Azienda sanitaria territoriale, l’ateneo marchigiano e il Comune, con l’obiettivo condiviso di promuovere nuove progettualità nel campo della sanità e della formazione.
Dopo un primo confronto sui temi di maggiore interesse, il direttore Maraldo ha accompagnato gli ospiti in una breve visita presso i locali dell’ospedale “Mazzoni” che ospitano i corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Univpm.
«Ho accolto con grande piacere il magnifico rettore Gregori e il sindaco Fioravanti – ha dichiarato Maraldo –. È stato un momento di confronto proficuo che apre a nuove prospettive di collaborazione tra l’Università Politecnica e la sanità del territorio piceno».
Soddisfatto anche il rettore dell’Univpm, Gian Luca Gregori: «Il rapporto con l’Ast picena è un esempio concreto di come la nostra offerta formativa, sempre più interdisciplinare, sia in dialogo costante con il territorio. La sinergia tra didattica e ricerca scientifica è fondamentale, sia per l’innovazione in sanità che per la preparazione degli studenti, che trovano ad Ascoli aule e laboratori all’avanguardia».
Ha concluso l’incontro il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione istituzionale: «Ringrazio il nuovo direttore per la disponibilità. È un confronto prezioso che conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere la crescita del sistema sanitario ascolano».
Nella mattinata di oggi (mercoledì 16 aprile), poi, al Palazzo dei Capitani si è svolta la cerimonia di proclamazione dei neolaureati del corso triennale in Infermieristica dell’Università Politecnica delle Marche. Per la prima volta, ha preso parte all’evento anche il nuovo direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo.
Nel suo intervento, il dg ha portato i saluti dell’Azienda sanitaria, esprimendo congratulazioni sentite ai nuovi infermieri. Ha voluto evidenziare la crescente centralità della formazione all’interno dell’Ast picena e ha ricordato quanto il percorso intrapreso dagli studenti sia oggi sempre più professionalizzante.
«Il vostro ruolo, da oggi, è fondamentale nell’organizzazione dei servizi sanitari. Siate orgogliosi del traguardo raggiunto e consapevoli dell’importanza del vostro contributo per il benessere della comunità», ha concluso Maraldo, ricevendo l’applauso dei presenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati