Colle San Marco, 25 aprile, istruzioni per l’uso: cercasi senso civico ed educazione

ASCOLI - Dopo l'assaggio di Pasqua e Pasquetta il pianoro pronto come da tradizione a raggiungere il clou di visitatori in occasione della Festa della Liberazione. Attese migliaia di persone. Ordinanza sindacale per bevande ed alcol; per questi ultimi vietata vendita e somministrazione sopra ai 5 gradi
...

 

di Luca Capponi 

 

In questi giorni di festa è stato servito l’antipasto. Venerdì 25 aprile, come da tradizione, arriva il clou. Il pianoro di Colle San Marco si prepara all’invasione in occasione della Festa della Liberazione, col doppio corredo di celebrazioni civili da una parte, nei luoghi dove la Resistenza ascolana combatté valorosamente per liberare l’Italia dalla dittatura nazifascista, e i classici momenti di svago dall’altra, che ogni anno vedono giungere in loco migliaia di persone, tra cui molti giovani, per la classica gita fuori porta, spesso con campeggio annesso già dalla “vigilia”.

Un 25 aprile sul pianoro

 

Ciò si traduce in un maxi lavoro per le attività commerciali del Colle ma anche a livello di ordine pubblico, decoro, sosta e traffico, con molti frequentatori che, gli annali parlano chiaro, sono sempre pronti a dare il peggio di sé quanto a educazione e senso civico, tra rifiuti gettati praticamente ovunque, scontri verbali, alcol in eccesso e similari.

 

Sul fronte rifiuti, da segnalare la lodevole presenza dei volontari di Ecoinnova e Legambiente, che consegneranno un kit di sacchetti gratuito da utilizzare durante la permanenza nelle giornate di giovedì e venerdì, offrendo ulteriore sponda ad un corretto comportamento rispettoso della natura.

 

Nel frattempo, è arrivata l’ordinanza sindacale che regola la situazione relativa ad alimenti e bevande, stabilendo che è vietata a tutte le attività in sede fissa ed ambulante la vendita e la somministrazione di bevande, anche da asporto, con gradazione superiore ai 5 gradi. Per gli esercenti, stretta anche sui contenitori di cibo e bevande che possano risultare di pericolo per la pubblica incolumità.

Classica immagine del giorno dopo

 

Ma non solo, perché vige anche il divieto generalizzato di utilizzo di contenitori pericolosi (esempio: vetro e lattine) per il consumo di alimenti e bevande, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico.

 

Il tutto, dalle 15 di giovedì 24 aprile alle ore 8 di sabato 26 aprile, in tutta l’area di Colle San Marco. Sperando che chi di dovere controlli, chi frequenti la zona non scambi il verde per un luogo in cui mostrare i propri istinti primitivi e che non si verifichino le scene a cui purtroppo siamo abituati, col pianoro trasformato in una grande discarica all’aperto come dopo un rave party di periferia.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X