“Il legame tra cibo e cinema”: se ne parla a Fritto Misto

L'EVENTO, proposto da Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo, andrà in scena lunedì 28 aprile, dalle ore 17 alle 20 sul Palco del Gusto (piazza Arringo)
...

 

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo è partner di Fritto Misto ad Ascoli Piceno, da anni vetrina per scoprire e assaggiare le più buone fritture italiane e del mondo.

 

Per l’occasione, lunedì 28 aprile, dalle ore 17 alle 20 sul Palco del Gusto (piazza Arringo), l’Associazione proporrà l’evento: Il legame tra cibo e cinema. Il Cineturismo come volano di sviluppo territoriale.

 

Il cibo, infatti, ha una grande tradizione sul Grande Schermo, con la Settima Arte che è anche grande volano di attrattività, specialmente per le Marche: un territorio location ideale per le produzioni cinematografiche. Confartigianato celebra così le interconnessioni tra cinema e turismo, mettendo un accento anche su Ascoli Piceno.

 

L’evento, che si aprirà lunedì con i saluti istituzionali alle ore 17, vedrà gli interventi di: Umberto Croci, Presidente regionale Confartigianato Audio/video; Emanuele Conforti, Presidente interprovinciale Confartigianato Turismo; Lella Palumbi, Referente Guide turistiche Confartigianato Turismo; Giulio Troli, Collaboratore alla sceneggiatura e alla ricerca per le concept art dei film “Dogman” (2018) e “Pinocchio” (2019) di Matteo Garrone. Interverrà una delegazione di Marche Film Commission e verranno trasmesse scene di film d’autore dove il cibo è protagonista. A coordinare l’incontro, Riccardo Golota, Responsabile settore Turismo. Quindi, alle ore 19, è previsto lo Show-cooking a cura dello Chef Massimo Polidori, su tema Tradizione & Frittura: reinventa l’insalata russa, con vini della Tenuta La Riserva (Castel di Lama).

 

Ingresso libero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X