(foto Ascoli Calcio)
di Salvatore Mastropietro
Si concluderà domani pomeriggio al “Del Duca” una stagione da archiviare il prima possibile in casa Ascoli. Arriverà il Legnago Salus per una partita in cui la squadra di Domenico Di Carlo, dopo aver raggiunto la «misera salvezza» sul campo del Sestri Levante (come l’ha definita sui social il patron Massimo Pulcinelli), dovrà trovare le giuste motivazioni per evitare l’ennesima umiliazione del 2024-2025.
Ne avranno certamente di più i veneti, che dopo il ko nell’ultima giornata contro il Pescara devono necessariamente vincere per regalarsi qualche speranza di aggancio ai playout. All’andata il Picchio ottenne un successo di misura con gol di Varone: fu l’ultimo della striscia di quattro vittorie consecutive che, a cavallo tra novembre e dicembre, sembrava aver riportato l’Ascoli verso altri obiettivi, poi svaniti con un girone di ritorno a dir poco mediocre.
Sugli spalti, nonostante una partita con ben poco da dire, non sarà record negativo di spettatori. Alle 19 odierne sono infatti 4.212 i biglietti venduti, un dato destinato a salire lievemente complici i prezzi (5 euro in Curva e Tribuna Mazzone) applicati dalla società. Tra i tifosi anche l’ex centrocampista Giancarlo Pasinato, che insieme alla sua famiglia assisterà alla partita dalla tribuna centrale dello stadio Del Duca. Tornerà nella città delle cento torri, a distanza di due anni dall’ultima volta (assistette ad Ascoli-Pisa 2-1 del 1° maggio 2023), uno dei protagonisti dell’Ascoli dei record di Mimmo Renna che nel 1977-1978 centrò la promozione in Serie A, ripetendosi nella stagione 1985-1986 in occasione del suo ritorno all’Ascoli dopo la lunga esperienza milanese con Inter e Milan.
Entreranno con 5 minuti di ritardo gli Ultras 1898 come gesto di “una contestazione netta verso una società distante, sorda e incapace di rappresentare ciò che davvero siamo”, come scritto sui propri canali social.
A livello di campo probabile 4-2-3-1 per Domenico Di Carlo. Davanti a Raffaelli, linea a quattro composta da Alagna, Piermarini, Menna (questi ultimi due in ballottaggio con Curado) e D’Amore. Sulla mediana dovrebbe rivedersi Bando al fianco di Varone. Sugli esterni alti duello per una maglia da titolare tra Gagliardi e Silipo sulla destra. Marsura e Carpani a completare il terzetto alle spalle di Corazza (in leggero vantaggio su Forte).
In tutto sono 27 i calciatori convocati (out D’Uffizi per un problema muscolare al flessore): Livieri, Raffaelli, Zagaglia, Zagaglia, Adjapong, Alagna, Cosimi, Curado, D’Amore, Gagliolo, Maurizii, Menna, Piermarini, Toma, Baldassin, Bando, Bertini, Carpani, Maiga Silvestri, Odjer, Tremolada, Varone, Ciabuschi, Corazza, Forte, Gagliardi, Marsura, Silipo.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-2-3-1) Raffaelli; Alagna, Piermarini, Menna, D’Amore; Bando, Varone; Gagliardi, Carpani, Marsura; Forte. Allenatore: Di Carlo
LEGNAGO SALUS (4-3-1-2) Perucchini; Tanco, Noce, Ampollini, Muteba; Dore, Bombagi, Leoncini; Zanetti; Franzolini, Basso Ricci. Allenatore: Bagatti
ARBITRO Grasso di Ariano Irpino (Capriolo – Starnini)
STADIO Del Duca, ore 16,30
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati