Emanuele Tondi
FOLIGNANO – Rischio sismico e prevenzione è il tema, purtroppo sempre drammaticamente attuale, e sul quale non bisogna mai far cadere l’attenzione, dell’incontro dibattito in programma questa sera mercoledì, ore 21, nei locali della Polisportiva Belvedere di Folignano. I relatori sono di altissimo livello. A cominciare dal prof. Emanuele Tondi, direttore della sezione di geologia della Scuola di Scienze Tecnologiche dell’Università di Camerino, che affronta il tema del terremoto2016-2017 in Italia Centrale dalla gestione dell’emergenza alla prevenzione. Poi il geologo Sara Abeti incaricata dello studio di microzonazione sismica per il Comune di Folignano e l’architetto Gabriella De Angelis dell’Universitàd Politecnica de Catalunya la quale si sofferma sulle strategie di mitigazione del rischio sismico. Questo incontro dibattito sul rischio sismico e la prevenzione, organizzato dalla Pro Loco di Folignano e dal Comune di Folignano, vuole aumentare, con una corretta informazione, la consapevolezza e la resilienza della popolazione verso il terremoto. Tanti gli argomenti al centro dell’attenzione: dagli avvenimenti che hanno sconvolto l’anno scorso anche il territorio di Folignano agli studi geologici sul territorio ad un’esperienza internazionale di strategie di mitigazione del rischio sismico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati