Ripartono con una interessante anteprima i concerti della Società Filarmonica Ascolana, presieduta da Fabio Di Sante, che per il 2018 ha messo in programma un ciclo sinfonico che coinvolgerà l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana . Stasera alle ore 21 nel Foyer del Teatro Ventidio Basso (ingresso gratuito) è in programma il recital della violinista Masha Diatchenko, talentuosa musicista che per le sue doti interpretative si è imposta fin da giovanissima nel panorama concertistico conseguendo importanti riconoscimenti internazionali.
Nata nel 1994, la Diatchenko vanta infatti già un’importante carriera solistica con collaborazioni che l’hanno portata ad esibirsi con compagini come l’Orchestra Sinfonica Statale di Leopoli, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, l’Orchestra della Filarmonica Statale della Karelia, l’Orchestra Regionale di Bari, l’Orchestra I Solisti del Maggio Fiorentino e molte altre.
Dopo aver riscosso un grande successo nella stagione 2012 della Società Filarmonica, Masha Diatchenko torna nella programmazione della storica associazione cittadina con un importante programma musicale che presenta alcuni dei brani più celebri della letteratura violinistica. In duo con il pianista Massimo Spada vengono proposti: la Sonata n 2 di Ravel, l’Introduzione e Rondò Capriccioso di Saint-Saëns, la Sonata in si minore di Respighi e l’Introduzione e variazioni sul tema “Di tanti palpiti” di Paganini.
Il concerto è anche l’occasione per la presentazione dell’attività concertistica della Società Filarmonica che, come detto, nel prossimo anno, si aprirà con un ciclo sinfonico che vedrà il coinvolgimento dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese e dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana partners artistici con i quali ormai da molte stagioni si è consolidato un fecondo rapporto di collaborazione. Il ciclo sinfonico 2018 confluirà nella rassegna Ascoli Musiche coordinata dall’Amat dando seguito all’iniziativa che ha preso il via nel 2016.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati