Il tedesco Bierhoff (in maglia rossa) marcato dal connazionale Jurgen Kohler della Juventus nel campionato di Serie A 1991-1992, il primo disputato da Oliver con l’Ascoli
di Andrea Ferretti
Ascoli-Padova, precedenti quasi in parità e nessun pareggio. Quella di sabato è l’ottava volta che le due squadre si affrontano al “Del Duca”, sempre in B. In 27 anni, bilancio quasi in parità: 4 vittorie dell’Ascoli che ha segnato 9 gol, 3 successi del Padova che di reti ad Ascoli ne ha messe a segno 7. La partita si è giocata tre volte a inizio anni Novanta e quattro volte negli ultimi nove campionati.
Bruno Giordano dell’Ascoli è stato prima giocatore e poi allenatore
Sfida caratterizzata da gol firmati da bomber che hanno fatto la storia del calcio italiano e mondiale, come Bierhoff, Giordano, Troglio e Galderisi. Una curiosità è legata ad Ascoli-Padova del 2009-2010 quando la gara venne decisa da un autogol di Soncin che giocava nel Padova da ex e che sarebbe poi tornato bianconero per iscrivere il suo nome nell’albo dei bomber all time bianconeri dopo Campanini e Bierhoff.
Altra curiosità è legata ad Ardemagni, uno degli ex di turno insieme a Clemenza e Belingheri, che nel Padova giocò sei mesi nel 2011, giunto in prestito dall’Atalanta (dove poi tornò, in Serie A, senza mai giocare prima di essere ceduto al Modena dove in una stagione mezza segnò poi ben 28 gol in 59 partite). In quel girone di ritorno trascorso a Padova, Ardemagni affrontò l’Ascoli, ma non al “Del Duca”. C’era nella gara di ritorno quando il Padova vinse 3-1. Segnarono sia lui che il giovane El Shaarawy. Alla fine le presenze furono 19 e i gol 3. Quel Padova chiuse al 5° posto e perse la Serie A sconfitto nella finale playoff dal Novara che salì in massima serie con Atalanta e Siena. L’Ascoli di Castori (50 punti più 6 di penalizzazione) si salvò. In C scesero Portogruaro, Frosinone, Triestina e Piacenza.
Ardemagni salutato dai tifosi dopo l’infortunio (Foto Edo)
La prima sfida è datata 7 aprile 1991. Allenatore dei bianconeri era Sonetti che quel giorno schierò: Lorieri, Aloisi, Pergolizzi, Enzo (32’st Cavaliere), Benetti, Marcato, Pierleoni, Sabato, Casagrande, Bernardini, Spinelli (1’st Giordano). L’ultimo confronto è invece datato 22 aprile 2013. L’allenatore era Silva che mandò in campo questo 5-3-2: Maurantonio; Scalise (33’st Conocchioli), Prestia, Faisca, Ricci (41’st Giovannini), Pasqualini; Morosini, Loviso, Colomba (21’st Feczesin); Soncin, Zaza.
SERIE B
1990-1991 1-2 Giordano (A), Galderisi su rigore, Putelli
1992-1993 3-1 Pierleoni su rigore (A), Galderisi su rigore, Troglio (A), Bierhoff (A)
1993-1994 3-1 Pascucci (A), 2 Bierhoff (A), Longhi su rigore
2009-2010 1-0 autogol Soncin
2010-2011 1-0 Andrea Cristiano
2011-2012 0-2 Lazarevic, Cutolo
2012-2013 0-1 Zè Eduardo
Andrea “cobra” Soncin tornerà al “Del Duca”, dove ha segnato un mucchio di gol, per la festa del 120°
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati