di Luca Capponi
La Sibilla splende, la Sibilla tornerà a splendere. E con essa tutte la popolazioni colpite dal sisma. Che nessuno, tranne forse chi si trova nelle poltrone di comando, ha intenzione di dimenticare. Gli artisti, in tal caso, spesso hanno manifestato vicinanza viscerale, sostegno, aiuto, anche solo per una carezza. Che in tempi natalizi non può e non deve mancare. Ecco allora che merita più di una lode l’iniziativa della mitica Compagnia dei Folli, che ha organizzato tre distinti appuntamenti ad Arquata del Tronto, Acquasanta Terme e Montemonaco; titolo, appunto, Sibilla Splendens. Menù composto da mercatini con produttori locali, laboratori per bambini, escursioni, esibizioni, teatro, sculture luminose ma, soprattutto, dagli spettacoli finali dei Folli, una garanzia quando si parla di meraviglia.
Si comincia dunque il prossimo 17 dicembre ad Arquata (inizio alle 11) presso il campo da basket situato a Borgo 1, per proseguire il 22 dicembre ad Acquasanta (ore 14) ed il 23 a Montemonaco con partenza alle 10,30. Gli spettacoli finali dei Folli si terranno in tutti e tre i casi alle 17.
Da segnalare, tra le tante cose, lo show di falconeria “Falcong” (Arquata, ore 15,30) e la recita “Il Guerrin Meschino” di Mirko Abruzzetti (ore 11, Montemonaco). La Compagnia dei Folli è uno dei nove soggetti delle Marche ad essere stati riconosciuti dal Mibact per l’area del cratere, Mibact che ha dunque contribuito alla realizzazione di Sibilla Splendens.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati