di Benedetto Marinangeli
Secondo posto in classifica in solitario a sei punti dalla capolista Padova, sesta vittoria in trasferta (la terza consecutiva di Eziolino Capuano), seconda migliore difesa del campionato insieme a Padova e Fermata con 13 gol incassati di cui solo due negli ultimi cinque incontri (in questa speciale graduatoria in testa ci sono Reggiana e Renate a quota 11). Questi i numeri della Samb che, dopo il successo di Bergamo con l’Albinoleffe, si appresta a chiudere il girone di andata, ospitando sabato prossimo al “Riviera” la Triestina. Dai dati si evince che è proprio tra le mura amiche che Bacinovic e compagni stentano ancora. L’ ultimo successo in casa, infatti, risale all’8 ottobre contro il Santarcangelo, oltre due mesi.
Ma è la cura Capuano che inizia a dare i suoi frutti. All’arrivo del tecnico campano la Samb era ottava in classifica e nel giro di cinque partite (11 i punti conquistati) è tornata ad essere l’avversaria numero uno del Padova che nei ultimi due turni casalinghi ha ottenuto solo due pareggi. E quindi l’ultima gara del girone di andata potrebbe rappresentare una tappa molto importante per Bacinovic e compagni. Battendo la Triestina e facendo affidamento sul Gubbio che ospiterà il Padova, la formazione rossoblù potrebbe avere l’opportunità di ridurre ulteriormente lo svantaggio. Poi ci sarà l’obbligatorio turno di stop, causa cancellazione del Modena ed infine si chiuderà il 2017 ospitando la Fermana il prossimo 29 dicembre per la seconda di ritorno.
E dopo tre giorni riaprirà il mercato ed in tal senso la Samb sarà chiamata ad intervenire. Mercoledì prossimo è in programma, in tal senso, un summit per stabilirne le strategie. La variazione del modulo tattico dal 4-3-3 al 3-5-2 di Capuano, giocoforza determinerà delle modifiche all’ organico. Ma Franco Fedeli ed il suo staff devono anche trovare quegli elementi che possano permettere al club del Riviera delle Palme il classico salto di qualità. In partenza ci sono Damonte, Troianiello, Di Cecco (oltre a Sorrentino già fuori rosa) e forse anche il giovane Candellori che andrà in prestito a farsi le ossa così come i vari Bengala, Trillò e Demofonti.
Intenzione della società, inoltre, è quella di esercitare la prelazione del prolungamento del contratto fissata per il 31 dicembre con Luca Miracoli (sette le reti finora realizzate dal bomber rossoblù) e Nicola Valente. Si lavorerà, nei prossimi giorni, anche per i rinnovi di Diego Conson e Vittorio Esposito. Sul fronte arrivi, sarà Capuano a dettare la linea di condotta. Un uomo per reparto dovrebbe essere la soluzione più opportuna. Per l’ attacco piace Elio Calderini del Foggia. Il sogno resta Simone Ganz che a Pescara non trova spazio ma sull’attaccante ex Juve c’è mezza serie B.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati