Con la “Camminata per Santa Lucia” a San Benedetto del Tronto si è concluso il progetto “Gli itinerari della fede” organizzata da Circolo Acli Oscar Romero, Unione Sportiva Acli Marche, Uffici per la pastorale turismo, sport e tempo libero delle Diocesi di San Benedetto e Ascoli.
A partire dal mese di aprile 2017 (“Camminata per San Giorgio” a Cossignano) fino a oggi (“Camminata per Santa Lucia” a San Benedetto) sono stati numerosi gli appuntamenti nel territorio provinciale per questa iniziativa che vuole coniugare la promozione dell’attività fisica con la visita a santuari, chiese e strutture religiose del territorio per favorire la conoscenza in particolare dei patroni delle nostre città.
Nel corso del 2017 sono stati visitati il santuario del Cuore Immacolato di Maria e la chiesa di San Pio X nel comune di Spinetoli, il santuario di San Tommaso Becket a Montedinove, la chiesa di Sant’Anna a Centobuchi, le chiese di San Francesco e di San Niccolò ad Acquaviva Picena, il santuario Santa Maria delle grazie e San Giacomo della Marca a Monteprandone e l’Abbazia di San Benedetto Martire a San Benedetto del Tronto. Ad Ascoli sono stati visitati la chiesa del Cuore Immacolato, la Cattedrale e i tempietti di Sant’Emidio Rosso e Sant’Emidio alle Grotte.
L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa stipulato tra Regione Marche e Unione Sportiva Acli Marche per la promozione dell’attività fisica nella popolazione, in attuazione del Piano regionale della prevenzione ed è stata sostenuta proprio dalla Regione Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati