Carlo Mazzone quando era alla guida del Lecce: contro l’Ascoli ha perso in casa ma ha anche vinto al “Del Duca”
di Andrea Ferretti
Quella di venerdì è la sfida numero 20 che si gioca in Puglia tra Lecce e Ascoli. La prima volta fu il 26 maggio 1963 (non c’era ancora lo stadio di Via del Mare e le prime sfide la Del Duca Ascoli le giocò nel vecchio “Carlo Pranzo”), l’ultima il 28 febbraio 2014. L’allenatore era Flavio Destro, il campionato era quello di Lega Pro: finì 2-1. Questa la formazione: Pazzagli; Di Gennaro, Scognamillo, Magliocchetti, Giacomini; Greco, Capece, Carpani (42’st Ruzzier); Colomba (34’st De Iulis), Cipriani (24’st Minnozzi), Tripoli.
Serse Cosmi lo scorso anno ha guidato l’Ascoli, ma in passato è stato anche allenatore del Lecce
Le squadra si sono affrontate 7 volte in B, ma anche 3 in A, 7 in C e 2 in Coppa Italia. Il bilancio pende decisamente a favore del Lecce con 8 vittorie contro 2 dell’Ascoli, i pareggi sono 9, i gol bianconeri 14, quelli giallorossi 21. I due successi dell’Ascoli sono datati 27 febbraio 1966, ai tempi della Del Duca e della vecchia Serie C, e 20 novembre 1988 in Serie A quando i bianconeri di Castagner (venne esonerato dopo un mese e sostituito da Bersellini) vinsero contro il Lecce dell’ex Mazzone nelle cui fila giocavano gli argentini Barbas e Pasculli, i futuri allenatori Baroni e Moriero e il futuro CT Antonio Conte. Questa la formazione dell’Ascoli di quel giorno: Pazzagli, Destro, Rodia, Benetti, Fontolan, Arslanovic, Dell’Oglio, Giovannelli, Giordano (20’pt Agostini e 38’st Bongiorni), Carillo, Cvetkovic.
CURIOSITA’ – La storia di Ascoli e Lecce è zeppa di doppi ex, giocatori che hanno cioè indossato sia la maglia bianconera che quella giallorossa. Ma i due club hanno la particolarità di avere avuto in comune sei allenatori di grande spessore el calibro di Mazzone, Renna, Sonetti, Bersellini, Bigon e Cosmi. I primi tre sono legati a promozioni dell’Ascoli: Mazzone nel 1972 e 1974, Renna nel 1978, Sonetti nel 1991.
GLI EX – Sono quattro, ma non tutti saranno protagonisti della sfida. Nell’Ascoli ci sono Beretta – 25 presenze e 4 gol nel Lecce in C nel 2013-2014 – e Ingrosso, finora mai utilizzato causa infortunio, che a Lecce debuttò giovanissimo in A nel 2008-2009 (1 presenza). Poi è stato giallorosso l’anno dopo in B (2 presenze) e quindi di nuovo in A (senza giocare mai) per un totale di 3 gettoni. Nel Lecce troviamo invece due difensori che ad Ascoli furono anche compagni di squadra: l’esterno mancino Calderoni che disputò un ottimo girone di ritorno (arrivò a gennaio) nel 2011 in B con 18 presenze, e il centrale Marino che fu bianconero in B per due stagioni, dal 2009 al 2011: 46 partite e 1 gol.
Bruno Giordano con “Meco” Agostini alla festa del 120°: l’attaccante segnò un gol memorabile in Lecce-Ascoli 1-2 del 20 novembre 1988
SERIE B
1976-1977 2-1 Biondi, autogol Biondi (A), Loddi
1977-1978 0-0
1992-1993 1-1 Biondo, Cavaliere (A)
1994-1995 1-0 Della Morte
2002-2003 2-1 2 Chevanton, Bonfiglio (A)
2007-2008 0-0
2009-2010 0-0
SERIE A
1988-1989 1-2 Giordano (A), Pasculli su rigore, Benetti (A)
1989-1990 1-1 Giovannelli (A), autogol Destro
2005-2006 0-0
SERIE C
1962-1963 2-2 Piacentini (A), autogol Rossetti, Cori (A), Panza
1963-1964 1-0 Santelli
1964-1965 1-0 Santelli
1965-1966 1-3 Marovelli, Beccaccioli (A), 2 Ghelli (A)
1966-1967 0-0
1995-1996 3-0 Bacci, 2 Francioso
2013-2014 2-1 2 Miccoli, Capece (A)
COPPA ITALIA
1976-1977 1-0 Zagano
1983-1984 2-2 autogol Orlandi (A), Bagnato, Juary (A), Rizzo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati