MONTEGALLO – E’ accaduto nella mattinata al Passo del Galluccio, dove si trovano i capanni di caccia
ASCOLI – Fra le figure leggendarie dell’ascolanità la escort, come si direbbe finemente oggi, più celebre di tutti i tempi è stata lei. Dopo le poesie che le aveva dedicato Anna Speranza Panichi, ora il nuovo omaggio in versi le arriva da Giulia Civita. Due donne ascolane come lei, da sempre impegnate nell’opera di tramandare la memoria dei fatti e dei personaggi che hanno contraddistinto la storia della città. Un viaggio nelle antiche trasgressioni “romantiche” di provincia nell’epoca delle moderne sex workers digitali
di Salvatore Mastropietro Che il “Del Duca” fosse terra di conquista era un fatto ormai conclamato già dalle partite precedenti. Il quarto ko su cinque gare interne (il sesto complessivo in campionato, il terzo della gestione Di Carlo) arrivato oggi contro il Perugia serve solo a confermarlo. Agli umbri, di certo non una corazzata […]
ASCOLI – In carcere è finito anche un imprenditore piceno; altre quattro persone sono indagate a piede libero. Truffa, riciclaggio e falso materiale i reati a vario titolo contestati.
MONSAMPOLO – L’ex presidente del Senato ha dipinto un quadro preoccupante per gli operatori economici: «Per combattere le infiltrazioni mafiose serve un patto basato su valori etici e sul rispetto della legalità»
IL RISTORANTE piceno si classifica terzo su cinquanta nella categoria “sotto i 100 euro”. I complimenti della Copagri. Le motivazioni alla base del premio: «Un’esperienza sensoriale unica, una cucina manifesto del territorio che valorizza le materie prime locali»
ASCOLI – E’ accaduto stamattina. Il mezzo fuori controllo è finito in un parcheggio, colpendo anche due auto. Un miracolo che in quel momento nella zona non passasse nessuno
ASCOLI – La Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata giudica la raccolta 2024 positiva, ma avvisa i consumatori che spenderanno un po’ di più rispetto allo scorso anno
ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 19, sulla Salaria all’uscita della galleria, di fronte al distributore Q8. Feriti moglie e marito che viaggiavano a bordo di uno dei mezzi
TERRITORIO – Prima parte del focus di Gabriele Vecchioni su un aspetto particolare dell’area montuosa, quello fantastico legato anche alla letteratura. Dalle avventure del Guerrìn Meschino a luoghi dalla toponomastica inquietante come Pizzo del Diavolo, Pian Perduto e Infernaccio fino ai negromanti sul Lago di Pilato con la sua pietra misteriosa