ASCOLI – Entro lunedì 4 novembre la presentazione delle liste
L’AGGIORNAMENTO del regolamento, che sarà oggetto del Consiglio comunale di lunedì 30 settembre, trova contrari i consiglieri comunali di Ascolto&Partecipazione, Ascoli Bene Comune, Partito Democratico: «Pensiamo che il Corpo abbia un altro ruolo, semmai di supporto alle forze dell’ordine armate che spesso vediamo presenti in città»
CALCIO – I bianconeri portano via un punto dal “Cabassi” a quattro giorni dal brutto ko interno con la Lucchese. Disattenzioni difensive e confusione tattica pesano ancora per il Picchio, che dimostrano comunque un buon atteggiamento contro i neopromossi biancorossi. La panchina del tecnico bianconero resta sotto osservazione: domenica si torna subito in campo al “Del Duca” contro il Rimini
SAN BENEDETTO – L’opera, realizzata a quattro mani da Marcello Sgattoni e Remo Croci, è stata pesantemente danneggiata. L’episodio riaccende i riflettori sulla (scarsissima) tutela delle installazioni artistiche in quello che, teoricamente, dovrebbe essere un importante museo cittadino
CASTEL DI LAMA – E’ stata soccorsa dalla Potes di Offida poi trasportata a Torrette di Ancona con l’eliambulanza
di Maria Nerina Galiè Acqua giallastra da alcuni rubinetti dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli, nei primi giorni di questa settimana. Ed è scattata la segnalazione ai sindacalisti – con tanto di campione di liquido – e che subito, come rientra nei loro compiti, si sono attivati. Ma la questione è nota ai […]
ASCOLI – 14 pugliesi e un romeno prosciolti grazie alla nuova disciplina sulla procedibilità a querela per i reati di furto aggravato. Nell’arco di una notte rubavano auto a San Benedetto e le smontavano a Cerignola
SAN BENEDETTO – L’operazione è scattata a Porto d’Ascoli, dove la donna (residente a Martinsicuro, Teramo) aveva attirato l’attenzione dei militari per spostamenti sospetti
SAN BENEDETTO – Con la domenica appena trascorsa è finita l’opera collettiva di salvamento, già allungata di due settimane. Ma qualche struttura, meteo permettendo, sta valutando di tenere il bagnino ancora qualche giorno in più: presenza indispensabile per continuare a fornire servizi ai bagnanti
ASCOLI – A 124 anni dalla sua comparsa nella vita cittadina, la macchina per cucire non ha perso il suo fascino o visto offuscare il suo ruolo di primo, determinante, strumento di emancipazione femminile. Ne ripercorriamo la lunga storia grazie a Domenico Tirabassi, che da oltre un trentennio, con la moglie e prima collaboratrice Emma Lombardo, ha voluto trasformare il dismesso negozio di via Napoli in uno spazio culturale dedicato proprio alle donne