ASCOLI – La donna si è sentita male nello studio della dottoressa Giovanna Cameli in viale Vellei. Inutili i soccorsi del personale del 118 giunto tempestivamente sul posto
SERIE B – Nel 24° anniversario della scomparsa del Presidentissimo (18 dicembre 1994) che allo stadio aveva un particolarissimo rituale scaramantico, anche venerdì contro il Brescia i bianconeri giocheranno con il “portafortuna” di Costantino sperando di allungare la serie positiva
SERIE B – Il direttore sportivo traccia un bilancio dei suoi primi sei mesi. Parla di Rozzi nel giorno del 24° anniversario della morte, dei possibili interventi sul mercato di gennaio, di mister Vivarini, dei rinnovi dei contratti e «di una città che vive di calcio: un aspetto che ci responsabilizza ancora di più»
ASCOLI – Si infervora la polemica. E il consigliere comunale Massimo Tamburri rincara la dose: «Dal 1990 ad oggi ci sono state scelte poco lungimiranti sia a sinistra che a destra. Se vinceremo le elezioni, come primo atto attiveremo l’iter per la risoluzione del contratto con la Saba e, subito dopo, quello per la gestione pubblica dei park cittadini»
ASCOLI – L’ex sindaco attacca: «Documenti e atti alla mano farò vedere cosa ha combinato, chi nel 1996 firmò la prima convenzione sui parcheggi, con la società Parcheggi Azzurri, e cosa, purtroppo, non ha fatto, l’attuale amministrazione comunale per risolvere l’annoso problema. Ed allora si che ne vedrete (e si perché io le conosco a menadito) delle belle, e forse vista la figuraccia, i due “alieni”, dopo il Santo Natale, potranno ripartire per Marte, senza più raccontare storielle invereconde agli ascolani»
L’INDAGINE – Pubblicato il tradizionale dossier del “Sole 24 Ore”: rispetto al 2017 il Piceno perde 12 posizioni a causa della flessione della ricchezza e dei servizi. In compenso sorprende l’effervescenza negli affari, la presenza media nelle strutture ricettive, il numero di spettacoli e la presenza di sale cinematografiche
MALTEMPO – L’entroterra piceno e fermano alle prese con “Big Snow” anche se in serata è atteso un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Ora il pericolo è il ghiaccio
ASCOLI – Reciproche accuse tra i due avvocati. Da una parte l’ex sindaco che governò nell’ultimo scorcio del vecchio millennio, e ora consigliere di minoranza del Pd. Dall’altra l’attuale primo cittadino che tuona: «La situazione attuale è solo la naturale conseguenza». Accuse che tornano al destinatario, il quale aggiunge: «Tutto nasce con quella scellerata convenzione voluta nel 2002 dall’Amministrazione Celani»
ASCOLI – I sette membri del comitato rimasti in carica si compattano ed eleggono anche il vice caposestiere (Vito Guarini), il segretario (Giancarlo Mari) e il tesoriere (Daniele Mancini). Il Sestiere può regolarmente continuare ad amministrare l’Arme biancorossa fino alla naturale scadenza del dicembre 2019. Il neo eletto: «In noi ha prevalso il senso di responsabilità. Abbiamo cercato di far tornare sui suoi passi chi si era dimesso e ora parleremo con il console Morganti, una figura troppo importante per noi e per la Quintana, affinche ritiri le dimissioni»
ASCOLI – Il primo cittadino spiega i motivi del rinvio dell’annunciato confronto di lunedì. Poi, sui presunti debiti del Comune, precisa: «Si tratta solo di patto contrattuale, sto parlando di 6 milioni di euro che dovremmo riconoscere alla Società qualora non dovessimo rispettare la convenzione stipulata nel 2002». Il vertice slitta probabilmente a febbraio