ROCCAFLUVIONE – Professionalità, rispetto e sensibilità sono i punti di forza di due realtà attive sul territorio, unite nel garantire sostegno e dignità ai familiari in un momento di profondo dolore
SAN BENEDETTO – Il fatto è avvenuto in una discoteca della riviera. Probabile la presenza di complici, non ancora identificati
PICENO – L’invito rivolto alla popolazione è di prestare attenzione, soprattutto nelle aree più colpite, esortando i residenti a muoversi solo in caso di reale necessità. I Comuni valuteranno la sospensione delle attività didattiche nelle scuole e ciascuno potrà consultare i canali di comunicazione istituzionali dei rispettivi enti locali. Le sedi operative della Protezione Civile provinciali rimarranno attive nelle prossime ore
ACQUA – Alessandro Rocchi e Paolo Calcinaro, in una nota congiunta, chiedono come saranno gestite le prossime emergenze anche in vista delle prossime elezioni degli organi di indirizzo della Cicli integrati
ASCOLI – E’ accaduto in serata, all’altezza dell’incrocio per Croce di Tolignano
FOLIGNANO – E’ stata anche attivata l’eliambulanza, ma poi gli operatori sanitari hanno valutato il trasporto al Pronto Soccorso dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli
ASCOLI – E’ accaduto anella tarda mattinata. Le signore, 85 e 64 anni, erano appena state a fare la spesa. Polizia locale al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica. Al vaglio la posizione della conducente dell’automobile
di Maria Nerina Galiè Multe a tappeto al centro di Ascoli: nel mirino sosta selvaggia e auto senza permesso (leggi qui). Però poi anche poca chiarezza nella segnaletica per nuove misure adottate in zone “critiche”. Gli amministratori lo sanno e, per fortuna, non hanno intenzione di voltare la testa dall’altra parte. […]
SAN BENEDETTO – Erano ospiti di un centro di accoglienza. Dovevano recarsi a Martinsicuro per una visita medica, ma non hanno fatto rientro
ASCOLI – Tutto pronto per la seconda edizione del nazionale di salto ostacoli A6*, evento speciale Fise, promosso dalla società sportiva BB Equestrian dei fratelli Simone e Stefano Panichi. Atleti e cavalli di caratura internazionale si sfideranno da venerdì 20 a domenica 22 settembre, con grande attenzione riservata a sociale e cultura. In programma nella serata di sabato la proiezione in anteprima del docufilm “Cento – Assalto al Moro”, girato in occasione del Settantennale della Quintana