Stragi del sabato sera e infrazioni al codice della strada. E’ da sempre lotta dura, ma in queste ore di “ponte” il servizio si è intensificato vista la mole di auto in circolazione e, soprattutto, di giovani intenti a fare festa e, quindi, spesso anche ad esagerare mettendo in pericoloso la propria vita e quella […]
ASCOLI – I fatti si sono svolti in Piazza Serafino Orlini, proprio davanti al Tribunale. Sul posto sono giunte numerose pattuglie dei Carabinieri che hanno faticato non poco a riportare la calma. Un giovane è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale, mentre gli altri protagonisti sono stati arrestati. Processo per direttissima
SERIE B – Tripudio ultras no stop dopo il successo sul Verona. Prima al Tufilla Club, poi al vecchio campo Squarcia. Il messaggio di auguri del patron Massimo Pulcinelli. Intanto il ds Tesoro in tivù non smentisce che il problema attacco potrebbe essere risolto al mercato di gennaio
ASCOLI – Squadra mobile e militari dell’Arma hanno ammanettato il 21enne G.G. che nel frattemppo era tornato nella sua abitazione di Colli del Tronto. Ancora una volta ha funzionato la “Squadra Stato” coordinata dalla Prefettura che ha fatto scattare subito il piano anti rapina
ASCOLI – L’uomo aveva il volto travisato da una sciarpa. Prima ha sostato per un po’ sul marcipaiede, poi è entrato. Una dottoressa se l’è trovato di fronte dopo che aveva tirato fuori un grosso coltello dalla borsa. Non ha detto nulla e ha desistito dopo che la farmacista è fuggita in strada. E’ accaduto nell’ora di punta, proprio con le bancarelle degli ambulanti a pochi metri. Intervenuta la Squadra Mobile della Polizia che ha ascoltato i testimoni e visionato alcuni fermo immagine per cercare di dargli un volto. Lo stanno cercando
SERIE B – Costretto anche dalle tre partite in una settimana, Vivarini rivoluziona la squadra con sei novità tra cui quella di Ngombo che fa il suo esordio in maglia bianconera. Il tecnico le prova tutte inserendo Beretta e poi Cavion, con l’avanzamento di Ninkovic. Le mosse si rivelano vincenti e il centrocampista segna il secondo gol decisivo (dopo l’1-0 col Carpi) dopo un palo di Ninkovic. Tripudio al “Del Duca”
IL 30 OTTOBRE 2016 la scossa di terremoto più potente dello sciame sismico iniziato ad agosto. Magnitudo 6,5 e centro Italia ulteriormente sconvolto, seppure senza vittime. A soffrire ancora oggi è tutto l’entroterra, stritolato da burocrazia a immobilismo ma deciso più che mai a non cedere. Il punto della situazione a Comunanza, Montemonaco, Montegallo e Acquasanta Terme
ASCOLI – Ore frenetiche per i Vigili del fuoco che hanno operato per diverse ore su tutto il territorio. Numerosi interventi in città, ma anche in periferia. Rami spezzati sul lungomare di San Benedetto. A Porto d’Ascoli centrata una vettura parcheggiata in via Tronto Non ci sono feriti, inizia la conta dei danni
ARQUATA – Fu la scossa più forte (6,5) dello sciame sismico del 2016, che diede il colpo di grazia al centro Italia pur non causando vittime. Il sindaco Petrucci è amareggiato: «Tutto è fermo, non si può parlare di ricostruzione perché ci sono ancora 100.000 tonnellate da smaltire. Per arrivare in paese bisogna arrampicarsi». La burocrazia che stritola
ASCOLI – Raggiunto l’accordo tra i legali del pilota e il Tribunale federale che riduce la sanzione a 5 mesi e 10 giorni. Il procuratore Antonio De Girolamo: «Non vogliamo crocifiggerlo, ma non si può neanche fare finta di niente. Ha chiesto scusa». Il pilota: «Mi sto dando da fare in ferramenta, non sto nemmeno seguendo la gare in tv, anzi non so nemmeno come siano andate quelle dell’Australia. Adesso penserò con calma a una soluzione per l’anno prossimo»