ASCOLI – I sestieri sono tornati al Campo dei Giochi in vista della Giostra che si disputerà sabato 13 luglio. Ecco com’è andata dalle parole dei protagonisti
ASCOLI – L’offidano potrà contare su quattro cavalli della scuderia Isola Azzurra. A gennaio ha ben figurato al Torneo cavalleresco “Ascoli città della Quintana”, giungendo secondo nella categoria esordienti
ASCOLI- Intenso weekend al Campo dei Giochi le cavalcature passate ai raggi X dalla commissione veterinaria. In via di definizione il programma 2024 in occasione del suo Settantennale. Ci sono già degli appuntamenti
ASCOLI – A due mesi dall’edizione di luglio, lo staff dei veterinari dell’Università di Teramo hanno sottoposto a visita le cavalcature
ASCOLI – Prosegue la terza edizione del progetto “Il sociale nel segno della tradizione” con i Sestieri di Porta Solestà e Sant’Emidio e il coinvolgimento dei Castelli di Venarotta e Montegallo. Sabato 13 aprile si apre a Palazzo dei Capitani quella delle foto senza veli delle donne che hanno subìto l’asportazione del seno e forti traumi
ASCOLI – La commissione non ha avuto dubbi nell’assegnarlo al 37enne artista ascolano di origine brasiliana. Intanto sono già in vendita i biglietti per assistere alle Giostre del Settantennale del 13 luglio e del 4 agosto. Ecco tutti gli appuntamenti quintanari del 2024
ASCOLI – Al palasport di Monterocco il primo di tre tornei nazionali in vista degli impegni estivi che impreziosiranno il programma del Settantennale della Quintana: gare fra Sestieri e Campionati italiani di Serie A1 e A2. La combinata finale è andata al Sestiere rossoazzurro. Hanno partecipato tutti i Sestieri più sette gruppi provenienti da altre parti d’Italia. Prossime sfide il 12-13 aprile (Torneo Piceno Flag) e 27 aprile (Memorial Titino Volponi). Tutti i risultati
ASCOLI – La terza edizione de “Il sociale nel segno della tradizione”. I caposestieri Lattanzi e Gasparrini: «Quando i valori quintanari diventano concreti». Il dottor Domenico D’Elia: «Esperienza splendida, grande accoglienza». Gaia Tancredi «Abbiamo aiutato diverse persone»
ASCOLI – Altra iniziativa nell’anno del Settantennale della rievocazione storica, finanziata con risorse Pnrr. Il sindaco Marco Fioravanti: «Si possono creare opportunità occupazionali per il territorio». Il presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti: «La qualità degli abiti è un aspetto a cui teniamo molto». Si svolgerà da aprile a settembre, docenti Anna Marini e Massimo Mancini
ASCOLI – L’iniziativa è giunta alla terza edizione, si comincia domani con “Questione di stomaco”: visite gratuite a Solestà e cena a Sant’Emidio. I caposestieri Mariangela Gasparrini e Attilio Lattanzi: «Quintana non è solo Giostra e bandiere». Prossimi appuntamenti ad aprile con il coinvolgimento dei Castelli d Montegallo e Venarotta