SAN BENEDETTO – Lungo il percorso che porterà alla realizzazione dell’intervento previsto dal Piano particolareggiato di zona
L’INCIDENTE lungo la strada che conduce da Amandola a Comunanza. Subito scattato l’sos, sul posto si sono precipitati i sanitari della Potes di Amandola e l’ambulanza della Croce rossa di Comunanza. Il centauro è stato stabilizzato e poi passato alle cure dei sanitari dell’eliambulanza, allertata nel frattempo dalla centrale operativa del 118
SAN BENEDETTO – Domenica 8 e lunedì 9, si vote su cinque quesiti: quattro sul lavoro, uno sulla cittadinanza. Anche nel Piceno, si è attivata una fitta rete di attivisti per spronare alla partecipazione ed al cambiamento. Primo appuntamento: sabato 12 aprile, in piazza Matteotti
ASCOLI – I monili ritrovati dalla Polizia in un “Compro oro” dopo le sollecitazioni del figlio della donna 81enne
L’AUTOSTRADA sarà off limits Nella notte tra lunedì 14 e martedì 15 aprile, con orario 22-6, quando avverranno lavori di manutenzione degli impianti nelle gallerie
DALLE MARCHE – L’operaio aveva messo in atto lo stratagemma con una micro camera occultata sotto il lavandino e rivolta in direzione del water, poi ritrovata per caso. Il fatto è avvenuto a Camerano
ASCOLI – Il referente territoriale Pelosi denuncia la mancanza di attenzione nella sostituzione di alcuni professionisti. E scrive a presidente e assessore dell’Ente di Ancona per «la predisposizione di un piano straordinario di rinforzo del personale, soprattutto in vista dell’estate, quando, oltre a garantire le ferie, il reparto accoglierà numerosi pazienti emodializzati provenienti da altre regioni»
MONTEPRANDONE – In vista della partenza, i giovani atleti hanno raccolto il sostegno delle istituzioni locali e sono stati proprio loro ad intervistare il sindaco Sergio Loggi e il vice sindaco Cristian Ficcadenti
ASCOLI – Prestigioso riconoscimento per l’istituto scolastico al Premio Lucchino e per le 5 ragazze (I NOMI). La giuria ha particolarmente apprezzato l’integrazione interdisciplinare tra matematica, fisica, chimica e microbiologia, che ha dato vita a un percorso di ricerca solido e autenticamente scientifico
IL MEZZO compie opera di carico e scarico, realizzando un sistema di economia circolare e solidale a tutela delle fasce più deboli della popolazione, rientrando nel progetto “Zero Sprechi” di cui l’Ente è capofila. Il tema anche al centro di un convegno volto a sensibilizzare la comunità sul tema e promuovere stili di vita sostenibili