FOLIGNANO – I lavori dovrebbero terminare, salvo imprevisti, entro due settimane. Il progetto per la ricostruzione. Duro il commento del gruppo “CambiareXCrescere”: «Non è forse troppo tardi? Una volta completata la nuova scuola, ci saranno ancora abbastanza bambini per formare le classi?»
ASCOLI – L’appalto per il servizio – che comprende la “gestione del bar interno all’ospedale con attività di rivendita di giornali e periodici e fornitura, installazione e gestione dei distributori automatici di bevande e snack”- è stato rinnovato per 7 anni a dicembre 2024
UN EVENTO formativo, organizzato da UNIVPM, DIMA, OLED, CASE e Europe Direct Regione Marche con il patrocinio della Fondazione Marisa Bellisario, volto ad evidenziare la necessità di promuovere un ordine giuridico del mercato che valorizzi i valori costituzionali come, appunto, la parità di genere. A Lella Golfo conferiti una targa premio ed il Sigillo di Ateneo
SI E’ CHIUSO il percorso formativo “Pagine di legalità”, con Pietro Grasso e la partecipazione straordinaria di Pif
Insieme a oltre 70.000 studenti e insegnanti collegati in live streaming da tutta Italia, Conad Adriatico sostiene il Programma Scuola 2024–2025 di Fondazione Conad ETS, coinvolgendo 70 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Fermi Sacconi Ceci di Ascoli Piceno, in collaborazione con Fondazione Scintille di Futuro e Unisona
SAN BENEDETTO – La nuova gara sarà per l’affidamento decennale dell’area, con possibilità di rinnovare la concessione per ulteriori 24 mesi
SAN BENEDETTO – Al Teatro Concordia di San Benedetto, celebrato il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Da aprile 2024 a marzo 2025, gli agenti hanno risposto a ben 8.829 chiamate d’intervento. In Riviera, controllate 14.376 persone e di 7.172 veicoli; nell’Ascolano, 22.895persone e 11.500 mezzi
IL PERCORSO formativo, dal titolo “Fabbrica Digitale, tra Business Intelligence e Cybersecurity”, è stato varato da Confindustria e Its Marche Academy
BORGHI – Una due giorni intensa, quella che partirà domani, tra incontri e dibattiti sul ruolo dei piccoli borghi e il loro rilancio. Tanti gli esperti che interverranno nelle due giornate di assemblea nazionale
LA SERIE DI EVENTI, organizzati dalle Diocesi di Ascoli e San Benedetto, si collocano nel percorso dell’anno giubilare e rappresentano la seconda Porta della Speranza. Il programma completo
CASTORANO – La presentazione, sabato 12 aprile, nella Biblioteca comunale. L’evento nasce da un’idea dello IOM e con il sostegno del Comune