A DISTANZA di 13 mesi dal ciak ascolano tra piazza delle Erbe e il teatro Ventidio Basso, martedì 7 e mercoledì 8 gennaio “Il poeta dell’infinito” arriverà in prima serata su Raiuno. Regia di Sergio Rubini, legato a doppio filo alle cento torri dopo gli esordi ne “Il grande Blek” di Giuseppe Piccioni, anch’esso girato in città nel 1987
MUSICA – Con Max Pezzali componeva il mitico duo di “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, oggi è in tour nei teatri italiani con uno spettacolo caleidoscopico, tra videoclip, fumetti, musica ed effetti visivi. La data nel Massimo cittadino prevista il 18 gennaio: «Sarà una festa tra amici». L’intervista
MONTEPRANDONE – Domenica 5 gennaio live della PicenOrchestra a Centobuchi basato sul messaggio di Papa Francesco per la 58° Giornata Mondiale della pace
TV – Il 2 gennaio in onda l’opera racconta l’avventura della spedizione femminile italo-pakistana che la scorsa estate ha ripercorso le orme della storica scalata, nel 70° anniversario della prima conquista della seconda vetta più alta del mondo. Produzione dell’ascolana Xentek
LIBRI – Tra segreti nascosti e tensioni inarrestabili, il nuovo romanzo di Luca Viozzi
ASCOLI – Anche quest’anno la compagnia protagonista al festival di teatro regionale organizzato dalla Federazione Italiana Teatro Amatoriale
ASCOLI – L’evento, che si è svolto nell’Auditorium “Neroni”, ha permesso una raccolta fondi a favore dell’associazione “Michele Per Tutti”, che organizza ogni anno un campo estivo per famiglie con bambini con disabilità
TV – La figli del mitico Eugenio, ex bandiera dell’Ascoli di Rozzi, ha superato la concorrenza di 80.000 aspiranti cuochi arrivando al cospetto dei giudici del talent show culinario più famoso d’Italia. Il suo tortino di uovo però non ha avuto la fortuna che meritava
L’ATTORE tra gli applausi al “Goldoni” ha attraversato il “red carpet” con il collega e regista Alessandro Siani per presentare “Io e te dobbiamo parlare”, il film che hanno girato insieme in città. I due ospiti hanno offerto un saggio della loro comicità in presa diretta alla presenza di un numeroso pubblico, del responsabile di Marche Film Commission, Francesco Gesualdi, del governatore delle Marche Francesco Acquaroli e del sindaco Daniele Silvetti
ASCOLI – Appuntamento domenica 22 dicembre con l’evento voluto dai ragazzi di Sesto Piano. Un momento diverso per riscoprire un tempo lento, tra cantautorato e funky grazie alla selection di Totorima. Il video di Iole Mazzone e la partecipazione del fotografo Luca Apolloni