ASCOLI – La rinuncia alla sede in corso Mazzini non piace al sindaco di Ascoli. «E’ una scelta calata dall’alto, dovevano invece consultarci e avremmo trovato una soluzione»
COMUNANZA – Insieme all’on. Orlando, erano presenti anche l’on. Vinicio Peluffo, membro della commissione attività produttive, il deputato Augusto Curti, che ben conosce l’area interna, oltre ad Alberto Antognozzi, segretario dei circoli Pd delle aree interne del Piceno, e Matteo Terrani, vicesegretario del Pd Marche, i quali hanno posto l’attenzione anche su fattori come il dissesto della rete viaria, la possibilità di inserire l’area del cratere sismico nella Zes (Zona Economica Speciale) per la decontribuzione del lavoro, oltre che la possibilità di creare quelle comunità energetiche di cui spesso si è parlato. Fattori che contribuirebbero ad attrarre investimenti industriali nel nostro territorio.
ASCOLI – Il complesso di palazzine sito in tale area dovrà essere delocalizzato nella limitrofa zona di Fonte di Campo. Previsti anche spazi per sosta auto
SANITA’ – La capogruppo in Consiglio regionale ha presentato un’interrogazione sul tema in questione
Il ricordo di Sante Coccia: «Era una persona di grande cuore, abbiamo fondato insieme Forza Italia nell’ascolano»
L’OPINIONE di Laura Gaspari della Cooperativa Sociale On The Road che da 30 anni si occupa di violenza e discriminazione contro le donne: negli ultimi anni si rivolgono a noi per violenze subite anche ragazze molto giovani o molto anziane, segnale di una maggiore consapevolezza diffusa riguardo comportamenti devianti o relazioni tossiche
IL PRESIDENTE del Consiglio nazionale Anci e sindaco di Ascoli: «Le esigenze dei territori riceveranno attenzione anche in Europa»
LA PRESIDENTE DELLA Confesercenti Ascoli-Fermo commenta la decisione di Meloni di destinare 3 miliardi per alleggerire i costi energetici: «Dopo alcuni anni positivi nel 2024 il comparto del commercio ha registrato una brusca frenata e i mesi di gennaio e febbraio sono stati molto difficili». Scende la fiducia delle imprese sul futuro
SAN BENEDETTO – Scrivono gli abitanti della zona: «Non esiste quindi nessuna contrarietà all’apertura purché questa avvenga come realizzazione contestuale di tutte le opere previste dal piano comunale» e si chiede un incontro col sindaco Spazzafumo
VOTO – Entro il 15 marzo definita la piattaforma programmatica in 10 punti, sintesi delle priorità strategiche per il futuro delle Marche elaborate dai 5 gruppi tematici: «Poi, presentazione e discussione separata con i candidati Acquaroli e Ricci»