VIABILITA’ – Il Commissario sisma li ha ricordati tutti, e molti riguardano il Piceno, durante la cerimonia di oggi (27 marzo) per il completamento dello scavo della Variante Salaria nella galleria di Trisungo: «Oltre ai fondi ministeriali, i lavori sono sostenuti anche da RiViTA, nata da un’intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e le Regioni Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio, come strumento per sostenere la coesione e lo sviluppo delle aree interne colpite dai terremoti del 2009 e 2016»
SVILUPPO Imprese Marche Srl (azienda del sistema Confartigianato) ha partecipato come capofila all’avviso pubblico nelle imprese della Regione, presentando il progetto. La responsabile delle Risorse Umane Anna Maria Celi: «Tre azioni fondamentali per oltre 50 lavoratrici nelle province di Macerata, Ascoli e Fermo: smart working, centro estivo per i minori e supporto per anziani e diversamente abili»
MALTEMPO – Strade allagate ma transitabili a San Benedetto, dove soprattutto i sottopassi sono tenuti d’occhio
A DARNE notizia è l’onorevole Francesco Battistoni (commissario regionale di Forza Italia Marche). Sabato prossimo il saluto ufficiale di Simonelli
LE OPERE rientrano nell’ordinanza del Commissario Castelli che le elenca a seguito dell’incontro avuto a Roma con i vertici del Comando Generale
L’ASSOCIAZIONE di promozione sociale del Sistema Confartigianato Imprese ha nominato anche i vicepresidenti Lanfranco Risteo (per la provincia di Macerata e presidente uscente), Mirella Vesprini (provincia di Fermo) e Dino Capparè (Ascoli Piceno). Il segretario è Riccardo Golota
SICUREZZA – L’operazione è stata effettuata a valle dell’iniziativa di rinforzo dei servizi svolti dalle forze dell’ordine. La massiccia attività di controllo nel territorio provinciale lungo le strade all’identificazione di 571 persone
FIM, FIOM e UILM: «Il contratto non è solo una questione di diritti per i lavoratori, ma anche un fattore essenziale per garantire una concorrenza leale tra le imprese»
FIM, FIOM, UILM E UGLM, a valle dell’incontro al Ministero, affermano che «per ipotizzare una intesa occorre risolvere i nodi decisivi della trattativa, a incominciare dalla acquisizione del sito di Siena da parte del pubblico»
ASCOLI – Massimiliano d’Eramo è stato riconfermato segretario generale provinciale del Sap