Il sindaco Franchi: «Con questo evento vogliamo ribadire la volontà di restare uniti e far sentire con forza la nostra voglia di ripartenza»
Circa 1600 studenti hanno effettuato tirocini di formazione professionale in paesi dell’Unione Europea. Loggi: «Si tratta di un risultato importante che ci rende orgogliosi»
Ecco la nuova settimana dedicata agli amanti della settima arte, con la programmazione del Palariviera. Di seguito ecco i film in sala fino al 9 aprile. “Minecraft” INFO: 102 min Genere: Avventura, Commedia, Fantasy, Famiglia Lingua: Italiano Regia: Jared Hess Con: Jason Momoa, Jack Black, Sebastian Eugene Hansen, Danielle Brooks, Emma Myers.. Trama: Benvenuti […]
SI TRATTA di un progetto didattico innovativo proposto dall’Ente Scuola Edile di Ascoli e Fermo con il Cup e l’Università di Camerino, volto a far crescere il comparto in un periodo in cui tante trasformazioni tecnologiche stanno prendendo il sopravvento nel mondo del lavoro
Pelosi: «Un carico di lavoro insostenibile per un organico già oggi al limite»
SISMA – Le importanti arterie, fondamentali anche per il collegamento con Ascoli, contano su un contributo di 2,5 milioni di euro finanziato dall’ordinanza commissariale
ASCOLI – Le novità sul patrimonio artistico della Curia presentate dal vescovo Palmieri. La piattaforma web per il Museo Diocesano e il nuovo contenitore in fase di realizzazione nel borgo simbolo della tragedia del terremoto
ASCOLI – La Cna: «Politiche di sostegno e nuovi mercati per mitigare gli effetti negativi». La voce degli imprenditori
LA NOTA della Fondazione San Giacomo della Marca sulle infrastrutture: «Continua il dibattito sulla proposta di una bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano. Sull’argomento intervengono i presidenti di tre realtà associative locali, tre corpi sociali. Tutte e tre hanno un punto in comune: occorre valutare le alternative»
SANITA’ – La capogruppo e consigliera regionale dura con la giunta Acquaroli: «Mentre Macerata e Fermo si apprestano a dotarsi del robot chirurgico, un importante strumento, la provincia di Ascoli viene ancora una volta esclusa. È inaccettabile che l’unico territorio del sud delle Marche a non beneficiare di questa tecnologia sia proprio il nostro»