ASCOLI – L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura e dalla Direzione Generale Archivi. L’incontro pubblico nella Sala Conferenze “Elio Lodolini” dell’Archivio di Stato, il 22 aprile alle ore 16,30
ASCOLI – La donazione da parte della Croce Verde, dell’Ada e della Fondazione Carisap. Il valore complessivo delle attrezzature, un morcellatore laparoscopico e una colonna aggiornata per potenziare la chirurgia mininvasiva, si aggira intorno ai 65.000 euro
ASCOLI – Le attività, programmate grazie al finanziamento Pnrr, si sono appena concluse. La dirigente Bellini: «Sperimentiamo nuove modalità di stare a scuola per coinvolgere studentesse e studenti e farne emergere i diversi stili di apprendimento»
ASCOLI – Il neo direttore generale Antonello Maraldo ha anche salutato i neolaureati in Infermieristica: «Siete il cuore del sistema sanitario»
CINEMA – Il Multiplex è aperto anche a Pasqua ed a Pasquetta (orario festivo). Il riposo del lunedì è posticipato al mercoledì successivo. Martedì come sempre: “Tutti al cinema a 5 euro”
VENAROTTA – La delegazione capeggiata dal patron Graziano Giordani
LA GESTIONE DEL PERCORSO di presa in carico dei pazienti anziani fragili è fondamentale per l’impatto concreto sulla salute pubblica, come suggerisce il Progetto Radar sviluppato dalla SIMG
L’ANALISI del presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo: «Per costruire un futuro in cui la sicurezza sul lavoro sia una priorità, è fondamentale un’azione sinergica tra istituzioni, imprese e lavoratori. La prevenzione, la formazione e la collaborazione con gli Enti Bilaterali sono strumenti essenziali per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Il ricordato C.P.T. (Comitato Paritetico Territoriale), può svolgere un ruolo principe e di aiuto tecnico alle imprese edili poiché opera nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento degli ambienti di lavoro. Solo attraverso una cultura basata sulla dignità e la giustizia sociale si potrà garantire un ambiente lavorativo più sicuro per tutti»
ASCOLI – La segnalazione dei fruitori della frequentatissima zona dedicata allo sport: «La stessa struttura su cui si volevano apportare miglioramenti è stata danneggiata irrimediabilmente: sbarre piegate ed attrezzo fuori asse. Chi è stato?»
INNOVAZIONI E SEMPLIFICAZIONI saranno inserite nella disciplina regionale sulle costruzioni in zone sismiche, che sarà allineata alle nuove disposizioni statali introdotte dalla cosiddetta legge “Salva casa”