CALCIO – La gioia del presidente per aver finalmente conosciuto alcuni membri dello storico gruppo di tifosi ascolani. «Presto allo stadio ci saremo anche noi», promette
COMUNANZA – Il candidato governatore del Pd è arrivato in sella alla bicicletta. Stilettate per Acquaroli e la sua giunta: «Basta giustificarsi dando la colpa al passato, governano da 5 anni». Oggi si pedala verso l’arrivo ad Arquata del Tronto
ELEZIONI – Il governatore in corsa per il secondo mandato alla convention di Fdi “Dire. Fare. Marche” (presenti oltre mille sostenitori) ha sottolineato gli investimenti sul territorio: «Oltre 4,5 miliardi di euro per le infrastrutture e mille cantieri avviati»
ASCOLI – Un percorso di due settimane ha coinvolto gli studenti della classe 3ª L Moda. Sotto la guida esperta della sarta artigiana Anna Marini hanno lavorato alla creazione del vestito che entrerà a far parte del corteo. Supporto dell’Ente Quintana
ASCOLI – Prima al teatro Filarmonici poi alla Bottega del Terzo Settore è andato in scena l’atto finale del progetto “Strade”. Sensibilizzazione, ospiti ed incontri per temi come tratta e sfruttamento, inclusione migranti, violenza di genere, marginalità, servizi al lavoro e formazione
SERIE D – I bianconeri senza Vechiarello (squalificato) e con il dubbio Minicucci (in non perfette condizioni). Calcio d’inizio alle 15
ASCOLI – L’incontro alla Bottega del Terzo Settore con dati e informazioni sul progetto nato nel 2019 di salvaguardia dell’ambiente. Organizzazione dell’Uplea e dell’Auser Marche
OFFIDA – L’evento di domenica 13 aprile mette in mostra l’arte, la creatività e la bellezza dei maestri artigiani del territorio. Tombolo e ceramica sugli scudi con Gabriella Tassotti e Patrizia Bartolomei
ASCOLI – Carenza di personale, servizi ridotti e poca informazione: le “dem” in campo per rilanciare il ruolo dei consultori nel sistema sanitario regionale. E si dichiarano pronte alla mobilitazione
ASCOLI – A Palazzo dei Capitani l’incontro pubblico per discutere sul tema Fusione dei Comuni. Gli esperti: «Tra 10-15 anni per gli enti locali più piccoli sarà una necessità». Come funziona il processo, cosa cambierebbe per i territori coinvolti e quali sono i progetti nel Piceno