SERIE D – Bianconeri decisi a tornare a vincere in trasferta. L’ultima a Chieti il 24 novembre. Tra la squadra picena e quella laziale non c’è stato mai il risultato di parità
ARQUATA – E’ accaduto poco prima delle ore 17
ASCOLI – Un viaggio tra cultura, tradizioni e, soprattutto, persone che per 11 mesi prevede 59 date in calendario, con eventi nelle Marche, in Abruzzo e nel Lazio. Un’opportunità per valorizzare l’inestimabile valore culturale, ambientale e di tradizioni del gruppo montuoso e delle aree limitrofe, spesso penalizzate dall’inerzia delle istituzioni
ASCOLI – La seconda edizione dell’iniziativa formativa, gratuita, è iniziata nel mese di gennaio, frutto della sinergia tra la Scuola di Architettura e Design, dell’Università di Camerino, il Consorzio Universitario Piceno, e dell’Ente Scuola della Cassa Edile di Ascoli e Fermo e nella cui sede si sono tenuti i corsi
SISMA – L’annuncio dal Commissario Castelli. Entrambe, Madonna delle Grazie e Sant’Emidio, si trovano nella frazione di Patrignone. Il sindaco Matricardi: «Sono punti di riferimento per la comunità, testimoni di spiritualità e di tradizioni che vanno tutelate e valorizzate»
ASCOLI- Nel frattempo, sabato 22 febbraio e domenica 23, il campo Squarcia aprirà di nuovo le porte alle prime prove di cavalli e cavalieri
IL PRIMO dirigente della Polizia di Stato, arriva dalla Divisione Anticrimine della Questura di Bologna. L’augurio di buon lavoro dei colleghi del Piceno
ASCOLI – Seminario nel Centro di formazione dell’associazione picena per offrire una dettagliata panoramica sull’ampio ventaglio di misure messe a disposizione dell’imprenditoria, declinate in diversi settori produttivi e volte a dare nuova linfa alla capacità di investimento delle micro piccole e medie imprese
ASCOLI – A chiederlo è la sezione Aied, che ha lanciato una petizione al sindaco Fioravanti. Obiettivo è la scalinata che va dall’Annunziata alla Fortezza Pia per salvaguardare la figura della battagliera cittadina che per decenni ha vissuto strenuamente per difendere i diritti delle donne
SAN BENEDETTO – Incontro con molti avvocati e professionisti del settore legale piceno alla presenza del presidente nazionale dell’Unione Camere Penali, tra l’altro originario di Ascoli: «Da troppo tempo in questo paese la giustizia è diventata una specie di clava che viene agitata minacciosamente nei confronti dell’avversario politico»