ATLETICA – Due grandissimi risultati ai campionati italiani di staffetta a squadre cross regionale 4×2000 Mt che si aggiungono alla vittoria della femminile a Cassino il 15 marzo
ASCOLI – L’istituto aderisce all’iniziativa pro ambiente promossa a livello mondiale. Vecchi telefoni, smartphone e tablet rotti o non più in uso possono essere consegnati nella sede di via della Repubblica
ACQUASANTA – Al centro dell’appuntamento il tema dell’economia solidale. Presenti, oltre al vescovo Palmieri, Sante Stangoni e Sante Capanna, sindaci di Acquasanta Terme e Montegallo, Sandro Donati, presidente della Banca del Piceno, Vito Verdecchia, direttore generale della Banca di Ripatransone e del Fermano e i presidenti delle fondazioni e di numerose associazioni del territorio, tra cui la Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte e Antiusura Monsignor Traini
CALCIO – I rivieraschi cadono sul campo dell’Urbino e restano all’ultimo posto del campionato di Eccellenza, a pari merito con i Portuali Dorica. In Promozione esultano solo gli uomini di Vagnoni; pareggi per Monticelli, Azzurra Sbt e Grottammare
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni e sarà valida dalle ore 22 di mercoledì 26 marzo alle ore 6 di giovedì 27 marzo
A 14 – L’incidente, che ha visto coinvolte due auto, si è verificato intorno alle 20,30 all’interno della galleria “Pedaso”
VERSO LE REGIONALI – Dopo tanta (inutile?) attesa per l’ufficializzazione, è partita questa sera da Osimo la campagna elettorale dell’europarlamentare: «Sarà un Big Bang». Con lui c’era tutto il Partito democratico delle Marche. Ora si dovrà discutere delle alleanze, il M5S ancora non gradisce
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni. Non saranno accessibili le aree di servizio “Piceno ovest” e “Piceno est”. Ecco i giorni e gli orari dell’interdizione
FILM – Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission promuove il casting per attori e attrici residenti nella Regione, c’è tempo fino a martedì 8 aprile per candidarsi
SISMA – Il sindaco Sante Stangoni: «Grazie ai finanziamenti messi a punto nell’Ordinanza 137 dal Commissario Castelli stiamo restituendo la possibilità ai cittadini di riappropriarsi di luoghi particolarmente importanti e cari»