SAN BENEDETTO – Il dato allarmante per il “Madonna del Soccorso” è stato diffuso dalla stessa Ast picena, nell’annunciare l’arrivo (ma non a partire da quando) di 5 nuove unità. Dal 2018 al 2023 nulla è stato fatto per valorizzare un reparto considerato strategico nel fronteggiare la pandemia
SISMA – Proseguono le reazioni dopo la stretta del Governo con il decreto legge approvato martedì che mette a rischio il futuro della Ricostruzione
ASCOLI – Giuseppe Simonelli ha donato ai vescovi di Ascoli (Gianpiero Palmieri) e San Benedetto (Carlo Bresciani) quello che viene prodotto dagli ulivi di Capaci
SISMA – L’esponente del Movimento 5 Stelle, sambenedettese come Lucia Albano, sottosegretario del Ministero dell’Economia e Finanze che in queste ore è nel mirino di milioni di persone, non usa mezzi termini: «Il ministro Giorgetti ha assunto la più scriteriata delle sue decisioni, tradendo tutto il centro Italia»
ARQUATA DEL TRONTO – Il sindaco del Comune simbolo del sisma e della Ricostruzione: «Si sta confrontando con il Ministero dell’Economia e Finanze, ma una cosa è certa: per noi staccare la spina del superbonus equivale a staccare la spina alla rinascita del territorio»
IL DECRETO del Ministero dell’Economia e Finanze estende la cancellazione delle misure anche alle aree del sisma. Gli onorevoli Augusto Curti e Irene Manzi del Pd hanno presentato una interrogazione urgente al ministro Giorgetti per richiedere immediati correttivi
L’ASSOCIAZIONE di categoria di Macerata-Ascoli-Fermo giudica questo provvedimento totalmente controproducente, perché il disorientamento generato causerà un cortocircuito che alla fine rimetterà in discussione tutto l’acquisto dei crediti, portando all’ennesimo ed inutile intoppo alla ricostruzione
ASCOLI – Una mostra entusiasmante, dal 28 marzo al 7 aprile direttamente da “Italia’s Got Talent”
ASCOLI – Sono le parole del presidente Francesco Acquaroli, sul futuro della Sanità di casa nostra: «Il sistema, per come lo abbiamo ricevuto e stressato dal covid, sta migliorando, ma i problemi non si risolvono da un giorno all’altro». Nel frattempo direzione annuncia l’arrivo di 5 nuovi medici per i Pronto Soccorso. La metà di quelli messi a concorso, quindi “continuerà nel lavoro di reclutamento con tutti i mezzi di cui dispone”
NESSUNA novità nella nuova Rappresentanza Sindacale Unitaria. Fanno il pieno Ugl (101 voiti) e Fiom Cgil (100). Paolo Marini il più votato. Intanto c’è una richiesta d’incontro sindacale al Ministero per parlare dei nuovi Piani industriali