SANITA’ – Nell’atto, promosso dal presidente Dino Latini, c’è l’impegno a chiedere, agli enti nazionali preposti, l’incremento delle risorse necessarie per l’aumento del tetto di spesa. E, a livello regionale, ad espletare le procedure per l’assunzione
NOMINE – Il presidente è Geovanny German Baldeon, Gianluca Vitellozzi il Vice Presidente, Riccardo Moreschini il Consigliere Anziano. Restano in carica per il quinquennio 2023-2028
FONDI – Rientrano nei 2 milioni di euro previsti dalla Regione Marche nel programma degli interventi per la manutenzione idraulica. Saranno le Unioni Montane a progettare e appaltare le opere. Aguzzi: “La messa in sicurezza del territorio è una nostra priorità”
ASCOLI – L’ufficialità, di quanto anticipato da Cronache Picene, arriva dall’organizzazione della kermesse. Non ci sarà Noemi. Ancora sconosciuto il nome dell’ospite che sarà sul palco insieme a Lazza. Biglietti rimborsabili per chi non potrà partecipare
I PROVVEDIMENTI hanno raggiunto tifosi dell’Ascoli (6), della Samb (13) e, soprattutto, delle squadre ospiti (64) alcuni dei quali residenti all’estero. Sanzionati i tifosi del Bari che, per la partita in programma allo stadio “Del Duca”, acquistarono il biglietto attestando false residenze
IL TOUR si avvicina alla conclusione: ultime opportunità di partecipare all’iniziativa. L’assessore Andrea Antonini: «Turismo enogastronomico per valorizzare Marche e Piceno»
INCARICO di assoluto prestigio per il capo della Diocesi ascolana che va ad occupare un ruolo primario nella Conferenza Episcopale Italiana
SANITA’ – La consigliera regionale ascolana commenta quanto annunciato dall’assessore Saltamartini, la scorsa settimana, finalizzato al parziale adeguamento dei fondi contrattuali, del trattamento accessorio, per l’anno 2022
ASCOLI – L’intesa è stata sottoscritta dal prefetto De Rogatis e dal presidente del’Ente regionale Di Ruscio. Si tratta di un progetto sperimentale, di due anni, volta a fronteggiare l’emergenza nazionale ma anche a mettere a reddito strutture al momento libere per mancanza di graduatorie attive tra i residenti
SONO quindici le unità che andranno ad affiancare i colleghi nei vari servizi per il controllo del territorio. Cerchiati in rosso i luoghi della movida e il lungomare in una città dove, da giugno a settembre, la popolazione cresce in maniera esponenziale. Ad assicurare l’ordine pubblico ovviamente anche Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e Capitaneria di Porto