ASCOLI – In questo momento la palestra è in crescita esponenziale grazie alle continue novità in diversi campi. Dopo la pandemia, l’Associazione, in essere da 32 anni nel quartiere di Monticelli, ha messo il turbo, specialmente nelle attività di gruppo si registra un sold-out giornaliero
TRA LE DISTESE di sabbia del Marocco l’avventura dei due ragazzi marchigiani nella competizione motoristica da svolgere rigorosamente a bordo del mitico modello Fiat. A due tappe dalle fine, si trovano al 154esimo posto. In gara sono rimaste 229 squadre. Le emozioni, le connessioni “ballerine” sul telefono e gli incidenti di percorso raccontati in diretta
SALUTE e valorizzazione del territorio al centro dell’ultima iniziativa che ha fatto tappa a San Benedetto per una camminata nel parco naturalistico
FOCUS su assistenza domiciliare, lavoro per disabili e persone fragili, Pnrr e progettazione sostenibile
IN PRIMO piano le due gare nazionali femminili di San Benedetto e Centobuchi. In luce i grottammaresi Matteo Angrilli e Luigi Vitali. A segno anche l’ultra ottantenne Marco Fiori, i sambenedettesi Attilio e Federico Zarroli e i lamensi Renato Gagliardi ed Ettore Cinaglia. In corso i campionati di Promozione femminili e maschili
VINO – Quattro gli appuntamenti nella prima metà di maggio: il 5 maggio ad Ortezzano, il 6 a Smerillo, l’11 ad Ascoli e il 12 si ritorna ad Ortezzano. L’assessore regionale Antonini: «Tra le regioni italiane, le Marche hanno registrato il maggior incremento percentuale per quanto riguarda l’export di vino»
SAN BENEDETTO – Il medico ucciso a Pisa, sul luogo di lavoro, lo scorso 21 aprile. E’ patrocinata dalla sezione Marche della Società Italiana di Psichiatria: raduno e partenza davanti al Pronto Soccorso dell’ospedale e arrivo alla Rotonda Giorgini
ASCOLI – Il dato, relativo al primo trimestre di quest’anno, è in linea con il resto della regione (+ 32,7%). Guido Bianchini, presidente del comitato locale: «Dietro l’analisi statistica ci sono le persone, donne e uomini che hanno visto la loro vita cambiare per sempre»
ASCOLI – Maurizio Pelosi, segretario territoriale Nursind lo afferma con amarezza, in ragione dell’ultimo (ma non il primo) decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Ascoli, per il pagamento dei festivi infrasettimanali. A fronte di 4.500 euro pagati ai lavoratori, più del doppio sono andati per i costi
MALTEMPO – Anche oggi la Protezione Civile regionale ha diramato l’allerta gialla per rischio idrogeologico