ORGANIZZATO dall’Associazione Impresa Famiglia (Afi) e cofinanziato dal Consiglio Regionale Marche, è stato ospitato a Grottammare, attuato con l’obiettivo di valorizzare gli artisti locali. La lezione-spettacolo del performer filosofo “Fate caprine e cavalieri erranti”
TRAGICO bilancio nell’Anconetano. Interventi dei Vigili del fuoco e persone soccorse anche nel Maceratese e nel Fermano. Nella zona di Senigallia anche i pompieri del Comando di Ascoli. E’ arrivato il capo della Protezione Civile Curcio. Ad Acquaroli le telefonate di Mattarella e Draghi
DAL PIANO nazionale complementare. L’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli: «Ossigeno per il cratere marchigiano»
PUBBLICATO l’avviso per il finanziamento di progettualità di rete tra organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore. L’assessore Giorgia Latini: «Una misura che rappresenta una vera svolta e un modello a livello nazionale»
POLITICHE – Il leader del Carroccio sceglie le cento torri per tirare la volata agli aspiranti deputati e senatori marchigiani. Grande spazio al tema della riforma pensionistica e all’abolizione del reddito di cittadinanza, ma anche per la difesa dei confini e della famiglia tradizionale
SISMA – Il commissario Legnini ha messo a disposizione la cifra sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016
ASCOLI – Il sentito argomento è stato al centro della riunione di Coordinamento delle Forze di polizia in Prefettura. Scenderanno in campo anche le parrocchie e le associazioni cittadine
MASSIMA attenzione sulle strade da parte dei militari del Comando provinciale per il rispetto del codice della strada. Numerose le violazioni riscontrare e relative sanzioni. Beccati alla guida con il cellulare anche camionisti e autisti di mezzi pubblici
DOPO “Il mio kanto libero”, ecco un’altra kermesse. Stavolta non ci sono classifica e premiazioni, ma è solo una vetrina per gli artisti del territorio
IL SALUTO di monsignor Carlo Bresciani, vescovo della Diocesi di San Benedetto-Ripatransone-Montalto, alla vigilia del nuovo anno scolastico: «Tutto pronto? C’è forse ancora qualcosa da mettere nello zaino, ma ci sono tanti desideri e tante speranze, tanta voglia di incontrarsi»