ASCOLI – Nel Piceno sono garantite solo le corse in partenza dai capolinea (orari)
IL SALUTO del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli alla vigilia del nuovo anno scolastico: «L’auspicio è che lo svolgimento delle attività potrà mantenersi il più sereno possibile, affinché possiate dedicarvi con passione alla vostra formazione, agli impegni scolastici, ad apprezzare il senso di comunità»
IL SALUTO dell’assessore regionale all’Istruzione Giorgia Latini presidente alla vigilia del nuovo anno scolastico: «Che il nuovo anno che inizia vi serva per conoscervi meglio e più in profondità e per esaudire la verità che è nel vostro cuore»
ASCOLI – Il saluto del presidente della Provincia alla vigilia del nuovo anno scolastico: «Per sottolineare il significato, così importante, di questa giornata di ripartenza porterò il saluto direttamente visitando due scuole del territorio»
L’IMPEGNO dell’azienda nelle parole dell’amministratore delegato Antonio Di Ferdinando a pochi giorni dall’allarme lanciato la settimana scorsa a Roma dalle associazioni di categoria della GDO, del commercio e della distribuzione
ASCOLI – Nursing Up, attraverso le parole del dirigente territoriale Roberto Tassi, commenta anche sul rinnovo dei precari: «E’ un palliativo. In parallelo si sarebbe dovuto attingere dalle graduatorie dei concorsi e delle mobilità con personale a tempo indeterminato, che hanno una durata di validità di solo due anni»
SISMA – L’assessore regionale dopo le accuse mosse dall’ex sindaco di Force. Entrambi candidati, il primo per il Pd e il secondo per Fratelli d’Italia alle Politiche del 25. L’ex sindaco di Ascoli: «Polemiche risibili e strumentali, frutto del dilagante nervosismo che accompagna i candidati progressisti»
ASCOLI – Alla caserma “Sergio Piermanni” alcuni rappresentanti dell’associazione di volontariato “Un battito di ali” di Jesi che sostiene e favorisce l’attività al reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia congenita e pediatrica degli Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona
ASCOLI – L’imprenditrice leader nel settore vitivinicolo non usa mezze parole: «Sulle bollette aumenti del 300%, per le materie prime siamo sul 40%. I prossimi mesi rischiano di trasformarsi in un bagno di sangue. Resto però fiduciosa, sono sicura che non verremo lasciati soli altrimenti si rischia la rivoluzione sociale»
IL PRESIDENTE della Regione: «Non credo che i giovani debbano pagare ancora, dopo due anni di restrizioni e di didattica a distanza». La decisione spetta ai singoli istituti