IL NOTO COMPOSITORE ascolano ha comunicato tramite i social di essere affetto da questa neoplasia. «La mia angoscia più grande è il pensiero di recare un dolore ai miei familiari e a tutte le persone che mi seguono con affetto». Tantissime le manifestazioni di vicinanza
ECONOMIA – Presentato il Rapporto Ebam. Due lavoratori su tre sono occupati a tempo pieno. Il presidente Riccardo Battisti: «Le nostre aziende preferiscono fidelizzare i loro dipendenti con rapporti stabili e duraturi, puntando sulla formazione e sui rapporti personali»
VOTO – Pronta la lista che sarà sancita dal voto del 29 giugno, con due uomini e due donne. Il commento del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, anche su Maurizio Ramazzotti. Le tappe della trattativa. Il ruolo di San Benedetto
ELETTO all’unanimità al vertice dell’Associazione marchigiana attività teatrali. Resterà in carica fino a giugno 2025 come tutto il CdA composto anche dal vice presidente il sambenedettese Gino Troli, Micol Lanzidei (Fermo), Antonio Bianchini (Pesaro) e Giorgo Buccarini (Urbino)
SAN BENEDETTO – Saltata la candidatura di Fabio Urbinati. Il coordinatore di Italia Viva, farà parte della lista del presidente uscente, unica in corsa per il rinnovo del Cda. Forti malumori nella maggioranza della Riviera
LA CNA Picena è a disposizione per la presentazione delle domande
ANCONA – La Politecnica ha presentato questa mattina le sue eccellenze, soffermandosi anche sul post università. Dati lusinghieri per quanto riguarda il numero di occupati. L’83,2% dei laureati è inserito nel settore privato, mentre il 16,0% nel pubblico; lo 0,8% lavora nel non-profit
SAN BENEDETTO – La Riviera lascia aperta la porta di Ramazzotti, tenta di forzare la mano con Urbinati ed è pronta ad accettare la sconfitta. Una debacle a questo punto probabile, se l’avversario sarà l’asse Ascoli-Fermo a sostegno di Alati
LA PARLAMENTARE sambenedettese di Fratelli d’Italia ha raccolto le difficoltà di diversi uffici tecnici comunali interessati, che non potevano accedere alla piattaforma per poter scaricare la procedura da seguire
IL FESTIVAL nato per tenere alta l’attenzione sui luoghi colpiti dal terremoto da due anni si “dimentica” dell’Ascolano. Nel 2021 un solo live (ad Offida), stavolta nemmeno uno. Un trend diverso rispetto a quello del passato, quando in zona transitarono personaggi come Piero Pelù, Niccolò Fabi, Arisa e molti altri. Il dispiacere di tanti appassionati