IL VIDEO DISCORSO di fine anno del presidente che ha analizzato la situazione pandemica. Annunciato lo screening gratuito per studenti delle scuole elementari e medie il 6 gennaio prima del rientro in classe. Per il futuro delle Marche: «Serve una visione congiunta. Dobbiamo essere consapevoli delle opportunità per tornare ad essere all’avanguardia»
CORONAVIRUS – Remdesivir e Molnupiravir, al via le somministrazioni domiciliari dal 4 gennaio. Il direttore del Servizio Farmaceutico della Sanità picena spiega di cosa si tratta e le speranze che vi si ripongono per la lotta alla pandemia: «Ma attenzione, non servono a prevenire. La profilassi è efficace solo con il vaccino»
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 14.171 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo l’11,4%. Nel Piceno ne sono stati riscontrati 230, i sintomatici sono 307 in tutta la regione. Cinque i decessi. Il bollettino del Servizio Sanità regionale
CORONAVIRUS – Altri 30 sono da accertare, il direttore dell’Osservatorio epidemiologico regionale Marco Pompili: «Dovremmo capire nelle prossime settimane come sarà la pressione ospedaliera e con che modalità si svilupperà la crescita dell’incidenza nel nostro territorio»
CAPODANNO – In strada per i controlli o per sfrecciare a bordo mezzi di servizio e ambulanze, pronti a coordinare i soccorsi nelle centrali operative: anche quest’anno Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizie Locali, Vigili del fuoco, medici, infermieri, autisti e operatori radio dell’emergenza non si sono risparmiati per la sicurezza della popolazione, come del resto fanno ogni notte, nei feriali e nei festivi
PICENO – Chiaroscuri del secondo anno consecutivo contrassegnato dalla pandemia. Le cento torri si candidano a Capitale italiana della cultura, mentre in città si gira il nuovo film di Piccioni con Riccardo Scamarcio ed in Riviera iniziano le riprese di “Digitare il codice segreto” con Neri Marcorè. Nel calcio anche la storica promozione del Porto d’Ascoli in Serie D e soprattutto la vittoria dell’Italia agli Europei
CONTROLLI – Le irregolarità sono emerse nell’ambito delle attività di controllo, finalizzate alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici
SANITA’ – In una nota congiunta, i rappresentanti della funzione pubblica di Cgil, Cisl, Uil, Fials, Nursind e Rsu scrivono: «L’Asur ha dichiarato di non poter in alcun modo intervenire nel merito della questione dei fondi poiché tale facoltà sarebbe esclusivamente in capo alla Regione Marche»
CORONAVIRUS – Morte sei persone in regione nelle ultime 24 ore. Negli ospedali due ricoveri in più. Record di test analizzati in un giorno nelle Marche, sono in tutto 19.497 di cui 15.168 nel percorso nuove diagnosi. L’incidenza dei positivi scende rispetto a ieri, il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti sfonda quota 550. Nel Piceno 299 i casi emersi nelle ultime 24 ore
CORONAVIRUS – Un’impennata di contagi che sta investendo il Piceno, con una crescita di molto superiore rispetto ad un anno fa, mostrandosi più rilevante nei centri maggiori, senza però risparmiare i più piccoli