CORONAVIRUS – Cambio di strategia della Regione dopo quanto accaduto in questi ultimi giorni. Nel Piceno in due giorni oltre 3.000 somministrazioni, la metà delle quali senza appuntamento. Angelini (Sisp): «Con accesso libero, impossibile organizzare numero di linee e operatori. Inevitabili le lunghe attese ed i ritardi». Dal 10 gennaio booster dopo 4 mesi dal completamento del primo ciclo
LA DENUNCIA di Cesaroni dopo i due episodi, avvenuti il 26 ed il 28 dicembre, ai danni di una luminaria natalizia e della struttura per l’attesa dei pullman, quest’ultima presa di mira anche in un’altra occasione e dotata di telecamere. Le indagini in mano ai Carabinieri della locale stazione
COVID – I casi più eclatanti in provincia di Macerata dove diverse società hanno sospeso gli allenamenti per precauzione. La Figc Marche, sul ritorno in campo previsto per l’8 e 9 gennaio, con l’Eccellenza anticipa al 6: «Le voci su una sospensione dei campionati sono al momento prive di ogni fondamento»
CORONAVIRUS – Sono 14 rispetto a ieri le persone che hanno avuto bisogno di cure ospedaliere e 4 le vittime nelle Marche. Nel reparto di Ascoli subito si è reso necessario utilizzare oltre i posti previsti in questa fase: 10 fino ad un massimo di 14 per mantenere letti a disposizione delle terapie monoclonali e per eventuali dialisi
CORONAVIRUS – Esaminati nelle ultime 24 ore 9.596 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo l’11,4%. Nel Piceno sono 163. Il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti arriva a 365,79. Il bollettino del Servizio Sanità
ASCOLI – Dopo aver rilevato il sempre più frequente e prolungato ritardo con cui enti e uffici preposti rispondono alle richiesta da parte del magistrato di Sorveglianza di Macerata, il direttivo ha scritto al ministro della Giustizia, al presidente del Tribunale di Sorveglianza di Ancona, al direttore del Dap Nazionale e Regionale, al direttore del carcere di Ascoli, alle Camere Penali nazionali
CORONAVIRUS – Scendono a 265 il numero dei casi a San Benedetto (con 384 persone in quarantena), mentre ad Ascoli ci sono 225 contagi e 290 quarantene. I dati del Servizio Sanità divisi per zone
PROGETTO – Le risorse disponibili sono pari complessivamente a 241.150 euro e ogni progetto avrà un costo complessivo ammesso a finanziamento compreso tra 10.000 e 15.000 euro
CORONAVIRUS – Esaminati 2.377 tamponi nel percorso nuove diagnosi nelle ultime 24 ore. Più quattro i pazienti ricoverati e 4 pure i decessi. Il bollettino del Servizio Sanità
ASCOLI – Le irregolarità, insieme all’omessa prevista comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico, sono state riscontrate dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale, nell’ambito dei controlli che si inaspriscono a ridosso degli esodi vacanzieri. Dai finanzieri tutti i consigli agli automobilisti