LA REGIONE dovrà presentare i suoi progetti entro il 28 febbraio: 72 sono destinati ai servizi territoriali e una quota consistente andrà agli ospedali che dovranno essere classificati in primo e secondo livello. La Giunta dovrà fare scelte importanti di cui dovrebbe parlare con i territori
ASCOLI – Il 25 dicembre, solo per le urgenze, sono stati esaminati 80 tamponi e trovati o confermati 20 positivi. Il direttore della Patologia Clinica, Antonio Fortunato, aveva chiesto 5 tecnici in più ad inizio pandemia, ma non sono arrivati ed a gennaio sarà addirittura con 4 persone in meno, per pensionamenti. Su variante Omicron: «Diventerà preponderante»
CORONAVIRUS – Mutazione confermata nei campioni dei contatti stretti dei primi due casi conclamati della Vallata del Tronto. In regione drastica riduzione del numero dei tamponi effettuati (1.922) ma 385 i positivi nel percorso diagnostico
SINDACATO – Il Nursind lamenta le condizioni di lavoro e la mancanza in regione di un piano pandemico. Attesa per le prossime mosse del Governo
ASCOLI – Ventuno anni vissuti intensamente, insieme, nel mondo del calcio. Una lunga storia d’amore più forte di tutto. I successi e le disavventure giudiziarie di una persona perbene. Un nuovo caso Tortora, secondo lei, prima del grave male e della scomparsa dell’ex direttore sportivo, avvenuta un mese e mezzo fa
MONTAGNA – Il sindaco ribadisce la decisione, sancita dalla delibera di giugno ed ormai prossima a diventare ufficiale: «Anche sui Pnrr, nessuna iniziativa volta a captare queste risorse. Ognuno va per conto suo». Molto probabile la richiesta di entrare nell’Unione montana del Tronto e Valfluvione
PRESEPE – Se il personaggio simbolo dello scorso Natale era stata l’Infermiera, questo che volge al termine è stato un anno di estrema difficoltà per la ripresa dell’economia
NATALE – I nostri due lettori hanno scelto di condividere la loro versione della Natività rispondendo all’iniziativa lanciata da Cronache Picene
CORONAVIRUS – Da lunedì 27 dicembre. L’assessore Saltamartini: «Servirà a mettere in sicurezza anche i giovanissimi, che hanno bisogno di socialità e di continuare ad andare a scuola in presenza»
REGIONE – La giunta approva lo stanziamento di 175mila euro per i diplomati con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2020/2021