CORONAVIRUS – Da lunedì 27 dicembre. L’assessore Saltamartini: «Servirà a mettere in sicurezza anche i giovanissimi, che hanno bisogno di socialità e di continuare ad andare a scuola in presenza»
REGIONE – La giunta approva lo stanziamento di 175mila euro per i diplomati con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2020/2021
CORONAVIRUS – Rispetto a ieri scende l’incidenza dei positivi. In leggera crescita il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti. Nelle Terapie Intensive il 73% dei ricoverati non è vaccinato
MOLTE famiglie lo trascorrono per la sesta volta nelle Sae (soluzioni abitative emergenziali), ma i festeggiamenti non si toccano nelle casette di pochi metri quadrati. Qualche pacata lamentela, ma soprattutto la grande speranza di poter ricominciare una vita normale, il regalo che si aspetta sotto l’albero
FESTA – Il commissario tecnico azzurro e l’atleta olimpionico nel salto con l’asta testimonial per la regione
ASCOLI – Lo affermano in una nota congiunta i sindacalisti della funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil: «L’ennesima scelta ispirata solo dalla necessità di razionalizzare al massimo le risorse umane e finanziarie a discapito dei malcapitati utenti e degli esasperati operatori sanitari. Continueranno le iniziative di protesta»
VIABILITA’ – Gli agenti della Polizia Autostradale di Porto San Giorgio chiamati per diversi incidenti, soprattutto tamponamenti, nel tratto fermano-ascolano della A14. Nel sinistro registrato nella galleria Vinci sono rimaste coinvolte cinque vetture
ASCOLI – Quotazioni in calo per il pandoro e il cenone della Vigilia secondo lo studio condotto da Cna Agroalimentare. Balloni (Cna Picena): «Fiducia ai grandi maestri della pasticceria artigianale rispetto alla grande distribuzione»
CORONAVIRUS – Record di test analizzati in un giorno nelle Marche, sono in tutto 14.134 di cui 9.724 nel percorso nuove diagnosi. L’incidenza dei positivi è al 11,3% (ieri era al 12,2%), il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti è arrivato a 343,07 (ieri era a 315,03). Le persone morte erano delle province di Ancona (3), Fermo (1) e Pesaro Urbino (1)
ASCOLI – Anche quest’anno tante le missive inviate dai bimbi a Santa Claus, un migliaio quelle finite del centro smistamento di Poste Italiane. Prima del Covid c’era anche un operatore che rispondeva. Oltre alle canoniche liste di regali ci sono anche richieste sui generis. Da chi chiede il biglietto “se possibile vincente” a chi mette le mani avanti: “A scuola ho preso due note, ma anche molti bravissimo”